Di Angelica Gagliardi | 8 Luglio 2025

Insalata? Quando mai, stasera mi faccio una scorpacciata di zucchine: con questo sughetto non si passa oltre - foto gemini - buttalapasta.it
Non so voi, ma io non ne posso più delle insalate, stasera vado di zucchine: le faccio con questo sughetto e non c’è storia, viene voglia di leccarsi anche il fondo della padella.
Non so se sono io o se effettivamente è lo stesso per tutti: non ne posso più delle insalate. Che siano di pasta, verdure o in qualsiasi modo si possano preparare, mi hanno davvero stufata. Per carità, capisco il caldo e tutto, ma, andiamo, trascorrere dieci minuti ai fornelli non è poi così drammatico. Ecco perché, stasera, vado di zucchine: le faccio con un sughetto irresistibile e mi viene voglia di leccare anche il fondo del piatto.
Pane, pane e tanto pane: vi consiglio di farne una bella scorta perché la parte migliore di questo piatto è proprio gustarlo facendo la scarpetta. E, una volta assaggiato il sughetto, sarete di sicuro d’accordo. Non resta che metterci all’opera: nessun timore, è davvero una pietanza facilissima.
La ricetta delle zucchine al pomodoro: scarpetta a volontà, questo sugo è irresistibile
Sono solo due gli ingredienti alla base di questa preparazione: zucchine e polpa di pomodoro. Basterà poi unire un pizzico di condimento e, spendendo giusto pochi spicci, ci assicureremo una cenetta che non ha rivali. Se siete scettici, nessun problema: prepariamola insieme e assaggiatela, così vi renderete conto che non c’è trucco né inganno, si tratta di un vero capolavoro.
Ingredienti per 4 persone
- mezzo chilo di zucchine;
- 400 grammi di polpa di pomodoro;
- mezza cipolla e 1 spicchio di aglio;
- olio, sale e pepe quanto basta;
- aromi a piacere (io uso del basilico fresco).
La ricetta delle zucchine al pomodoro: scarpetta a volontà, questo sugo è irresistibile – foto gemini – buttalapasta.it
Preparazione
- In un recipiente andiamo a versare un giro d’olio d’oliva e la mezza cipolla e lo spicchio di aglio tritato;
- Lasciamo dorare e uniamo la polpa di pomodoro;
- Aggiungiamo qualche foglia di basilico fresco ben lavato o delle erbe aromatiche che preferiamo;
- Lasciamo cuocere una decina di minuti, con un coperchio, rimescolando di tanto in tanto;
- Nel frattempo laviamo le zucchine, spuntiamole e tagliamole a rondelle;
- Andiamo quindi a unire le zucchine al sugo di pomodoro, copriamo col coperchio e facciamo cuocere;
- Se necessario, durante la cottura, uniamo un goccio d’acqua e ricordiamo di rimescolare spesso;
- Quando le zucchine saranno ormai tenere andiamo ad insaporire col sale e, se vogliamo, col pepe;
- Togliamo il coperchio e facciamo soffriggere qualche altro minuti a fiamma media, così da assorbire il sugo in eccesso;
- Non resta che servire: squisite!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.