Di Cesare Orecchio | 23 Luglio 2025

Io la chiamo verdurata mista e non è un semplice contorno: anche come piatto unico fa venire l'acquolina in bocca - buttalapasta.it
Facciamo una verdurata mista fresca e gustosa, da servire sia calda che fredda: spedisci tutto in teglia e il gioco è fatto!
Io e le verdure abbiamo un rapporto molto particolare, o meglio, in realtà è iniziato soltanto qualche anno fa: prima dei 25 anni infatti ne mangiavo pochissime ed erano così poche quelle che mi piacevano che spesso il risultato era mangiare sempre le solite fatte in insalata. Tuttavia a me questa cosa faceva stare male, sentivo il bisogno di variare con gli alimenti della mia dieta quotidiana, quindi piano piano ho imparato a gustarle.
Non ti dico che ad oggi riesco a mangiarle tutte, ma devo dirti che se prima cavolfiori, broccoli, zucchine, melanzane, cavolo cappuccio, cipolla e molte altre mi facessero venire la nausea, adesso non posso farne a meno! E infatti quando dal fruttivendolo vedo queste golosissime verdure fresche non me lo faccio ripetere due volte, mi faccio riempire due bei sacchetti e torno a casa per fare la mia verdurata mista. Vuoi sapere cosa è? Te lo svelo subito!
Verdurata mista, un contorno delizioso da sfruttare come vuoi
La mia verdurata mista è un contorno molto semplice e facile: si tratta di scottare diverse verdure miste fresche in padella, senza aggiunta di olio o altri grassi, poi spedire tutto in forno e voilà, pronta da gustare! Io non la preparo mai uguale, uso sempre verdure diverse, ma stavolta voglio proporti quella ‘standard’, che preparo spesso quando in casa c’è poco. Rimanendo in tema verdure, invece, qui trovi la torta salata di verdure miste, una vera bontà!

Verdurata mista, un contorno delizioso da sfruttare come vuoi – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 1 peperone rosso;
- 2 cipolle rosse;
- 4 pomodori;
- 5 patate rosse medie;
- 4 carote;
- 2 spicchi di aglio;
- Sale, pepe, origano, rosmarino fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la verdurata versando all’interno del lavabo tutte le verdure: tappiamo lo scarico, riempiamolo con acqua fresca e aggiungiamo 2 cucchiai abbondanti di sale grosso, mescolando a dovere.
- Lasciamo in ammollo le verdure per circa un’ora, questo procedimento farà sì che tutte le impurità sulle bucce vengano via. Io uso quasi tutti gli ortaggi con la loro pelle esterna, ma tu eventualmente potrai levarla.
- Trascorso il tempo necessario sciacquiamo ogni singola verdura sotto acqua e asciughiamo tutto con un canovaccio pulito. Tagliamo quindi le patate a spicchi nel senso della lunghezza, sbucciamo le cipolle e anche queste affettiamole in spicchi.
- Rimuoviamo le estremità alle carote, tagliamole a tocchetti, tagliamo a metà il peperone, rimuoviamo semi e parti carnose bianche interne per poi ottenere tante listarelle.
- I pomodori incidiamoli sull’estremità formando una croce e prepariamoci alla prima cottura, intanto preriscaldiamo il forno a 180°.
- Facciamo scaldare una padella sul fornello medio e quando sarà calda versiamo all’interno tutte le verdure cuocendole qualche minuto per lato.
- Successivamente versiamole in una pirofila e condiamo con sale, pepe, origano, rosmarino, olio, aglio schiacciato e cuociamo in forno per circa 30/40 minuti.
- Sforniamo, facciamo appena appena intiepidire ed ecco pronta la nostra verdurata mista!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.