Faccio felici i miei bimbi, i Kinder Cereali si fanno a casa in appena 10 minuti: pazzeschi

barrette di cioccolato e riso soffiato

Faccio felici i miei bimbi, i Kinder Cereali si fanno a casa in appena 10 minuti: pazzeschi - buttalapasta.it

Facciamo insieme e in pochi minuti i famosi Kinder Cereali? La merenda golosa per tutti i bimbi è qui, vedrai che specialità!

Se appartieni alla generazione anni 90 come me conoscerai, anzi, ti ricorderai perfettamente i famosi Kinder Cereali: cioccolato al latte puro e goloso, croccante e con un cuore di riso soffiato che era davvero uno spettacolo di bontà. In realtà sono un po’ rimasto sconcertato quando ho scoperto che ad oggi quello in commercio è diverso rispetto a quello che mangiavo io quando ero bimbo, ma facendomi prendere da un attacco nostalgico ho deciso di replicarli in casa proprio come quelli di una volta.

Il risultato? Delle barrette deliziose, uniche nel loro genere, ma soprattutto facilissime! Che ne dici quindi di metterci subito all’opera? Sono sicuro che ti conquisto!

Kinder Cereali fatti in casa, salva la ricetta facile e geniale

Come ti dicevo, la ricetta dei Kinder Cereali che ti propongo oggi è un po’ rivisitata e più semplice, ovvero senza un ripieno di crema al cioccolato bianco e riso come si vede in quelli attuali. A mio parere quelli di vent’anni fa non si battono! Fare i Kinder Cereali è molto semplice, io uso il cioccolato al latte, ma tu potrai usare anche quello fondente al 75% per un dolcetto un po’ più ‘light’. E se sei un vero nostalgico come me allora ti consiglio anche la ricetta delle Kinder fetta a latte!

barrette di riso soffiato e cioccolato

Kinder Cereali fatti in casa, salva la ricetta facile e geniale – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 8 barrette

  • 300 gr di cioccolato al latte;
  • 180 gr di riso soffiato;
  • 1 cucchiaio di latte condensato;
  • 1 pizzico di vanillina;

Preparazione dei Kinder Cereali

  1. Iniziamo a preparare le nostre barrette tritato finemente il cioccolato al latte su un tagliere.
  2. Inseriamolo in una bull di acciaio o comunque resistente al calore e poniamo quest’ultima al di sopra di un pentolino con acqua bollente.
  3. Mescoliamo con cura e delicatamente il cioccolato fino a ottenere un composto super liscio e senza grumi.
  4. Trasferiamolo all’interno di un’altra ciotola e facciamolo riposare circa 5 minuti.
  5. Aggiungiamo quindi il riso soffiato, il latte condensato, la vanillina e mescoliamo il tutto abbondantemente.
  6. Quando otterremo un composto omogeneo e corposo versiamolo al di sopra di un foglio di carta forno.
  7. Aiutandoci con le mani diamo la forma di un rettangolo spesso circa 2 cm, aiutiamoci con anche con la lama di un coltello per definire meglio i bordi.
  8. Facciamo riposare in frigorifero per qualche ora dando il tempo al cioccolato di solidificarsi a dovere.
  9. Infine scaldiamo appena appena la lama di un coltello affilato sul fuoco e tagliamo le nostre barrette.
  10. Voilà, Kinder Cereali pronti da gustare! Puoi conservarli in frigo all’interno di un contenitore ermetico, dureranno per giorni.

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti