La+bruschetta+dell%26%238217%3Bautunno+%C3%A8+il+salvacena+che+piace+a+tutti%3A+pochi+ingredienti+e+tanto+gusto
buttalapastait
/articolo/la-bruschetta-dellautunno-e-il-salvacena-che-piace-a-tutti-pochi-ingredienti-e-tanto-gusto/211700/amp/
Antipasti

La bruschetta dell’autunno è il salvacena che piace a tutti: pochi ingredienti e tanto gusto

Vuoi stupire i tuoi ospiti con una bruschetta dell’autunno perfetta? Usa questi pochi ingredienti e svolterai la cena di tutti. 

Quando hai ospiti all’ultimo secondo e pochi ingredienti per preparare un aperitivo che piaccia a tutti, il piatto rifugio è sicuramente la bruschetta che è facile da preparare e assicura sempre un ottimo risultato.

Se però non vuoi preparare la classica bruschetta con il pomodoro, per svoltare la cena preparane una perfetta per l’autunno per cui occorrono pochissimi ingredienti ma è tanto gustosa.

La ricetta della bruschetta dell’autunno, il salvacena con pochi ingredienti

In questa ricetta della bruschetta dell’autunno non può mancare uno degli ingredienti principe di questo periodo, la zucca. Infatti sarà proprio questa la protagonista di questa bruschetta.

La ricetta della bruschetta dell’autunno, il salvacena con pochi ingredienti – buttalapasta.it

Si preparerà una zucca marinata o carpaccio di zucca quindi non ci sarà neppure bisogno di cuocerla. Si prepara in 10 minuti e diventa perfetta per arricchire una bruschetta. 

Ingredienti per la bruschetta con la zucca:

  • 300 g di zucca (butternut o violina)
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 rametto di prezzemolo
  • sale rosa dell’Himalaya q.b.
  • fette di pane

Preparazione:

  1. Mettere l’aglio in una ciotola assieme al peperoncino tagliato a pezzetti.
  2. Aggiungere il prezzemolo tritato, l’olio e l’aceto e mescolare.
  3. Pulire la zucca, togliere la buccia ed i semi e tagliarla a fettine sottilissime usando una mandolina.
  4. Prendere una pirofila e formare un primo strato di fettine di zucca.
  5. Condirle con sale rosa dell’Himalaya, con l’intingolo preparato in precedenza e con qualche fogliolina di menta.
  6. Formare un altro strato di zucca, salare, condire con la marinatura e procedere così fino a quando non si esauriscono gli ingredienti.
  7. Mettere la zucca marinata in frigo a riposare per almeno 3 ore così si insaporirà a ammorbidirà.
  8. Mettere ad abbrustolire le fette di pane, spalmarci sopra dell’aglio e poi posizionare sopra le fette di zucca marinata. Un giro d’olio finale ed il piatto è pronto. Volendo si può arricchire con una componente croccante ovvero delle mandorle sgusciate.

La zucca marinata quindi è facilissima da preparare ed è un modo semplice e veloce per mangiare questo ortaggio di stagione, senza addirittura accendere il forno. Sono delle fettine così sottili che si prestano benissimo a diventare la farcitura delle bruschette.

Nessun ospite potrà resistere a queste così invitanti fette di pane abbrustolite arricchite dalla zucca che è un ingrediente che piace proprio a tutti per la sua delicatezza e dolcezza. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il profumo di questa spigola ti riporta ad un ristorantino sul mare, ci metti le patate e risolvi la cena

Con questa spigola con le patate vedrai che figurone: una sola forchettata e senti tutto…

23 minuti ago

Prima grattugio le patate, poi metto in padella e aggiungo le melanzane: questa torta salata senza forno è una manna dal cielo

Qualche patata, un po’ di melanzane e tutto in padella: questa torta salata senza forno…

1 ora ago

Mai lasciare il piatto vuoto in questo posto: è segno di maleducazione

Pensate che mangiare tutto e lasciare il piatto pulito sia sintomo di buona educazione e…

2 ore ago

Se le vuoi tenerissime le polpette le devi fare alla birra: che sughetto cacciano fuori

Forse non lo sai, ma le polpette puoi farle anche alla birra e sono pazzesche:…

3 ore ago

Dolci con lo yogurt, 30 idee per i tuoi dessert freddi e per torte soffici e veloci con ricette facili per tutti

Queste ricette di dolci con yogurt sono ideali per realizzare torte morbide e squisite ma…

4 ore ago

Come posso riutilizzare l’olio di frittura? Gli usi alternativi che salvano ambiente e portafogli

Ti hanno mai detto che l'olio di frittura si può riutilizzare? ecco alcuni usi alternativi…

4 ore ago