La+carbonara+originale+si+prepara+cos%C3%AC%2C+scoperta+ricetta+antica+che+cambia+tutto%3A+abbiamo+sempre+sbagliato
buttalapastait
/articolo/la-carbonara-originale-si-prepara-cosi-scoperta-ricetta-antica-che-cambia-tutto-abbiamo-sempre-sbagliato/183986/amp/
Primi Piatti

La carbonara originale si prepara così, scoperta ricetta antica che cambia tutto: abbiamo sempre sbagliato

Scopri la ricetta della carbonara originale: un capolavoro che in realtà abbiamo sempre preparato in modo “sbagliato”.

La carbonara è uno dei piatti più amati e intoccabili della nostra tradizione culinaria italiana. Nel corso del tempo ci sono state e ci sono ancora molte discussioni su come vada o non vada cucinata per prestare fede alla tradizione. C’è chi dice che non va usata assolutamente la pancetta, c’è chi utilizza la panna, e via discorrendo. Ce n’è per tutti i gusti, letteralmente. Oggi però scoprirai una cosa incredibile, la ricetta della carbonara originale proviene dalla tradizione milanese e vuole, come ingrediente principale, la pancetta. Questa ricetta risale al 1954 ed è sicuramente diversa da quella che conosciamo tutti oggi.

Scopri la ricetta passo passo della carbonara originale e preparati a stupire i tuoi ospiti con un ritorno al passato autentico e tradizionale.

Carbonara originale: la ricetta di Milano del 1954

Ecco tutto ciò che serve per preparare la carbonara originale seguendo la ricetta milanese del 1954. Queste dosi si riferiscono a 4 persone. 

Ingredienti:

  • 400 gr di spaghetti
  • 150 gr di pancetta
  • 100 gr di gruviera
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Ricetta della carbonara originale – buttalapasta.it

Procedimento:

  1. Preparazione degli ingredienti: per prima cosa tagliare la pancetta e il gruviera a dadini. Preparare anche lo spicchio d’aglio, schiacciandolo. Successivamente, in una ciotola, sbattere le uova intere utilizzando una forchetta, come se fosse una frittata.
  2. Cottura degli spaghetti: nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione, mantenendoli al dente.
  3. Soffriggere la pancetta: poi in una padella antiaderente, cuocere la pancetta con l’aglio schiacciato. Lasciar soffriggere in modo da cuocere la pancetta, senza farla dorare troppo. Quindi rimuovere l’aglio.
  4. Completamento del piatto: a questo punto aggiungere nella padella gli spaghetti, le uova sbattute, il gruviera a dadini e una spolverata abbondante di pepe. Mescolare bene il tutto, a fuoco spento, fino a quando non si creerà una salsa amalgamata e cremosa.

Ecco pronta la tua carbonara originale, seguendo la ricetta tradizionale milanese degli anni 50. Questo piatto ti stupirà perché è molto diverso dalla ricetta che tutti conosciamo. Questa è la prova che in cucina si può e si deve sperimentare anche con le ricetta definite “intoccabili”, perché quando si conoscono le regole si è in grado di romperle sapientemente e, in questo caso, con gusto. Lasciati conquistare dalla tradizione italiana e porta in tavola un po’ di gusti passate, per ricordare che anche i piatti più iconici hanno versioni differenti ma altrettanto buone.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Acido folico, guai a farlo mancare: cosa fare subito per evitare una carenza

È importantissimo l'acido folico, e bisogna assumerne ogni giorno un certo quantitativo, soprattutto nel caso…

2 ore ago

Teneroni fatti in casa, la ricetta del famosissimo food creator sta spopolando su tutti i social

Come preparare i teneroni fatti in casa? Scopri la ricetta virale di Massimiliano, noto food…

2 ore ago

Con questa torta alle mandorle apro la giornata nel modo giusto, la impasto tutta ora e domattina mi sveglio felice

Questa torta alle mandorle è la colazione perfetta per tutta la famiglia, puoi prepararla anche…

3 ore ago

Come fare un vero gelato affogato come quello del bar: gusto unico

Il vero gelato affogato proprio come quello del bar: te lo faccio fare a casa…

4 ore ago

Stasera in tavola uova alla piemontese: non friggo, non sporco e si mangiano fredde

Se non sai che cosa cucinare, le uova alla piemontese sono un'ottima idea: una ricetta…

5 ore ago

Questi muffin sono differenti: mica i classici, io li faccio salati con le olive e diventano i più sfiziosi mai visti

I miei bimbi sono divoratori di muffin, ma impazziscono proprio per quelli salati: io li…

6 ore ago