La+cena+di+questa+sera+%C3%A9+sfiziosa%3A+un+Danubio+salato+gustoso+che+si+scioglie+in+bocca+per+quanto+%C3%A9+morbido
buttalapastait
/articolo/la-cena-di-questa-sera-e-sfiziosa-un-danubio-salato-gustoso-che-si-scioglie-in-bocca-per-quanto-e-morbido/168122/amp/
Impasti di base

La cena di questa sera é sfiziosa: un Danubio salato gustoso che si scioglie in bocca per quanto é morbido

Per la cena di stasera prova la ricetta di questo Danubio salato e lasciati conquistare dalla sua incredibile morbidezza: una vera delizia. 

Il Danubio rientra senza dubbio tra i grandi classici e gli immancabili rustici che ci sono al buffet di ogni singola festa. Anzi si potrebbe dire tranquillamente che non è una vera festa, se non c’è questo sfizioso rustico fra le varie pietanze. La sua inconfondibile forma lo rende una vera attrattiva anche per i piccini di casa.

Come spesso accade in cucina, con il tempo anche per il Danubio sono state proposte varie ricette. A partire da quella dolce, che prevede una farcitura con crema o con marmellata, fino ad arrivare a versioni salate con ingredienti più particolari. Una cosa però è certa, qualsiasi variante tu andrai a provare, il suo sapore ti conquisterà al primo assaggio. Proprio per questo oggi, vogliamo mostrarti una ricetta che ti permetterà di portare in tavola un Danubio sofficissimo, perfetto anche per cena.

È questa la ricetta perfetta per preparare il Danubio salato più morbido che tu abbia mai mangiato

Preparare un buon Danubio in casa non è affatto complicato; tuttavia, dovrai seguire alla lettera ogni singolo passaggio se desideri ottenerlo soffice, morbido e ricco di gusto. Detto questo, prendi subito carta e penna, segnati questa ricetta e prepara per la tua cena questo incredibile Danubio, sarà così buono, che tutti vorranno sapere il tuo segreto!

Potrai farcire il Danubio usando salumi e formaggi che preferisci (Buttalapasta.it)

Per realizzare questo Danubio ti servirà:

  • 300 g farina manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 250 ml di latte a temperatura ambiente
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo per spennellare
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale
  • 15-20 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 250 g di provola
  • 100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 100 g di salame

Procedimento:

  1. Per prima cosa sciogli il lievito e lo zucchero nel latte leggermente tiepido;
  2. Prendi adesso una planetaria monta la foglia e metti nella ciotola il latte, la farina, l’uovo, i due tuorli e inizia a far amalgamare tutti gli ingredienti;
  3. Dopodiché cambia gancio, metti quello classico ad S e impasta per circa 5 minuti;
  4. A questo punto aggiungi il burro ammorbidito poco per volta e infine il sale;
  5. Lavora il composto fin quando non si staccherà da solo dalle pareti della ciotola;
  6. Copri con un canovaccio e lascia lievitare fino al raddoppio;
  7. Passato il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e dividilo in tante palline da 30-50 grammi ciascuna;
  8. Schiacciale leggermente con le mani e farcisci con salumi e formaggi;
  9. Richiudi la pallina tra le mani e riponila in una teglia rotonda con la base posta verso il basso;
  10. Continua in questo modo fin quando non avrai finito tutti gli ingredienti;
  11. Ora non ti resta che spennellare la superficie con l’albume e mettere tutto in forno;
  12. Cuoci in forno preriscaldo a 180° per 30 minuti.

Una volta cotto ti basterà lasciarlo intiepidire per qualche minuto e sarà pronto per essere gustato.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Quel gesto banale che fai prima di cucinare può metterti in pericolo la vita, gli esperti lanciano l’allarme

Un banale gesto prima di cucinare può mettere in pericolo la vita di tutta la…

14 minuti ago

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti

Lascia perdere il torrone già pronto: quest'anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4…

1 ora ago

Setoso e golosissimo, non serve nemmeno il termometro: il caramello ormai me lo faccio sempre a casa

Penso di non essere l’unica ad andare matta per il caramello: setoso e golosissimo, ormai…

2 ore ago

Gabriele Bonci, nuova apertura insieme al re di Bake Off: dove si trova il locale e quando inaugura

Gabriele Bonci e la nuova apertura in collaborazione con uno dei protagonisti di Bake Off…

3 ore ago

Mi avanzavano delle pere e io avevo voglia di dolce, ho preparato questa torta morbidissima senza accedere il forno

Oggi avevo del tempo da dedicare alla preparazione di un dolce, ho trovato delle pere…

4 ore ago

Ogni Natale preparo queste cartellate pugliesi: un rito che non cambierei per nulla al mondo

Le buonissime cartellate pugliesi rappresentano un must del periodo natalizio. Chi non le conosce se…

5 ore ago