La+cioccolata+calda+%C3%A8+un+vera+coccola+in+inverno%3A+ma+se+la+provi+in+queste+varianti+l%26%238217%3Bamerai+ancora+di+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/la-cioccolata-calda-e-un-vera-coccola-in-inverno-ma-se-la-provi-in-queste-varianti-lamerai-ancora-di-piu/213164/amp/
Bevande

La cioccolata calda è un vera coccola in inverno: ma se la provi in queste varianti l’amerai ancora di più

Cosa c’è di meglio che una buona cioccolata calda in inverno? Prova anche queste varianti davvero gustosissime!

In inverno una coccola che ci si può concedere per riscaldarsi e dedicarsi un momento di gusto e piacere è bere la cioccolata calda, cremosa e avvolgente. La cioccolata calda è buonissima già da sola ma che combinazione se si inzuppiamo al suo interno dei biscotti o una fetta di torta!

Concedersela con degli amici, può diventare un momento unico di condivisione e socialità. Non c’è dubbio che la cioccolata calda sia la bevanda perfetta per l’inverno per scaldarsi e soprattutto è gustosa. Tutti conoscono la classica versione al cioccolato al latte (oppure al cioccolato fondente) e fra l’altro al supermercato si possono acquistare dei preparati che permetteranno di ottenerla in pochi minuti aggiungendo semplicemente il latte.

Ma ci sono altre varianti di cioccolata calda tutte da provare e che ti svolteranno l’inverno!

Le varianti di cioccolata calda da provare: le amerai!

Anche se la cioccolata calda classica è il tuo “comfort food” per questa stagione, non dovresti limitarti a questa variante. Ce ne sono infatti tante altre golose e ricercate che possono soddisfare qualsiasi palato.

Le varianti di cioccolata calda da provare: le amerai! – buttalapasta.it

C’è una prima variante perfetta per chi ha voglia di qualcosa di speziato. Infatti in questa cioccolata calda si aggiungeranno i sapori e profumi che evocano immediatamente il Natale ovvero l’arancia e la cannella.

Ingredienti per la cioccolata calda speziata:

  • 500 ml di latte intero o vegetale
  • 80 g di cioccolato fondente
  • scorza grattugiata di un’arancia biologica
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero
  • un pizzico di noce moscata (facoltativo)

Preparazione:

  1. Grattugiare la scorza dell’arancia e metterla da parte
  2. In una casseruola, scaldare il latte a fuoco medio e aggiungere la scorza d’arancia.
  3. Aggiungere la cannella e il miele (o sciroppo d’acero) e mescolare bene
  4. Unire il cioccolato fondente spezzettato e mescolare fino a farlo sciogliere completamente
  5. Mescolare ancora fino ad ottenere una consistenza cremosa
  6. Servire la cioccolata calda spolverando un po’ di noce moscata

Un’altra variante di cioccolata calda tutta da provare è quella bianca al cocco. Davvero una versione gourmet difficile da trovare al supermercato (nei preparati classici) o addirittura al bar. 

Ingredienti per la cioccolata calda bianca al cocco:

  • 500 ml di latte di cocco
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo)
  • cocco rapé (per decorare)

Preparazione:

  1. Scaldare il latte di cocco in un pentolino a fuoco medio
  2. Aggiungere il cioccolato bianco tritato e mescolare fino a quando è completamente sciolto
  3. Unire lo zucchero di canna per dolcificare (facoltativo)
  4. Mescolare fino a quando la cioccolata non diventa ben liscia.
  5. Servire in tazza e spolverare un po’ di cocco rapé.

Queste due varianti di cioccolata calda sono facili da preparare e ti faranno fare un figurone anche se le offrirai ai tuoi ospiti durante i pomeriggi natalizi, magari quelli in cui si è intenti a giocare una bella tombolata.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Dopo la carne arriva anche il cioccolato sintetico: ecco con che cosa è fatto

Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…

21 minuti ago

Le chips di zucca da provare per Halloween: sono a forma di zucca e fantasmini

Il finger food di Halloween da preparare all'ultimo minuto: scopri la nostra ricetta delle chips…

49 minuti ago

Lo spezzatino lo faccio con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa a tavola

Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa…

1 ora ago

Questa non è una semplice crostata, ma la torta più antica del mondo: con gli ospiti fa un figurone

Non portare in tavola la solita crostata, ma prova questa antica torta con un ripieno…

2 ore ago

MasterChef Italia Edoardo Franco scomparso dalle scene | Che fine ha fatto l’ex vincitore?

Ricordate Edoardo Franco di MasterChef Italia? Ha vinto la dodicesima edizione e, in queste ore,…

3 ore ago

Che voglia di carciofi, oggi li faccio con la pasta: ci metto anche la ricotta e fanno venire l’acquolina in bocca

L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il…

4 ore ago