Di Francesca Petriccione | 7 Luglio 2025

La colazione di domani la faccio adesso: avrò un gelato al caffè velocissimo e pronto da gustare, che freschezza! - buttalapasta.it
Ci metto 2 minuti e 4 ingredienti per una colazione velocissima e pronta da gustare domattina, prepara subito il mio gelato al caffè!
Chi l’ha detto che a colazione si deve per forza iniziare con una fetta biscottata e latte? Quando ho voglia di qualcosa di fresco, soprattutto con questo caldo mi preparo il mio gelato al caffè fatto in casa la sera prima. Così, la mattina dopo, apro il freezer, lo frullo due secondi ed è subito magia. Ti giuro, è come mangiare un dessert al cucchiaio ma in versione furba e leggera.

La colazione di domani la faccio adesso: avrò un gelato al caffè velocissimo e pronto da gustare, che freschezza! – buttalapasta.it
Lo prepariamo con solo 4 ingredienti e niente gelatiera, niente stress e viene fuori una bontà vellutata che sembra uscita da una gelateria. Ogni volta che la faccio anche mio marito ne vuole un po’ e come sempre io rimango sempre a bocca asciutta, ma stavolta non mi frega faccio doppia dose!
Ricetta gelato al caffè, senza gelatiera viene cremoso e saporito se lo fai così: crea dipendenza!
Quando faccio il mio gelato al caffè, quando lo faccio per colazione ne avanza sempre un po’ per la sera e anche se ho amici improvvisati, se lo litigano! Poi se ti va lo puoi fare anche col Nesquik nel latte, per una versione adatta ai bambini, ma anche col succo di frutta oppure con crema di pistacchio, una goduria solo a pensarci. Fidati che come lo fai lo fai il risultato è pazzesco.

Ricetta gelato al caffè, senza gelatiera viene cremoso e saporito se lo fai così: ti crea dipendenza! – buttalapasta.it
Io ci ho messo sopra qualche chicco di caffè, ma se tu vuoi esagerare grattugiaci un po’ di cioccolato fondente sopra, granella di nocciole o mandorle e perché no qualche pezzetto di Kinder dentro, mamma mia! In più se c’è qualcuno intollerante al lattosio puoi usare latte vegetale, e creare la versione migliore per te. Ora mettiamoci in cucina e iniziamo!
Ingredienti per 3-4 porzioni
- 250 gr di yogurt greco
- 100 gr di sciroppo d’acero
- 1 bicchiere di latte
- 2 tazzine di caffè moka
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo il caffè con la moka, due belle tazzine e lasciamo intiepidire.
- In un bicchiere da frullatore o un mixer, versiamo lo yogurt greco, lo sciroppo d’acero e il latte in cui avremo sciolto il nostro caffè tiepido.
- Frulliamo tutto fino ad avere una crema liscia e semi liquida, deve essere omogenea.
- Versiamo il composto in un contenitore basso e largo, meglio se con tappo ermetico poi lo mettiamo in congelatore tutta la notte.
- Il giorno dopo appena sveglie lo tiriamo e lo lasciamo ammorbidire 15 minuti a temperatura ambiente, poi lo tagliamo a cubetti grossolani e li frulliamo nuovamente.
- In pochissimi secondi tornerà vellutato e fresco come appena fatto.
Serviamo in coppette e vedrai che successo, diventerà la tua dipendenza estiva preferita! Buon appetito.
Parole di Francesca Petriccione
Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.