Di Angelica Gagliardi | 11 Settembre 2025

La crostata della nonna non si batte: croccantina fuori e dal cuore morbidissimo, deliziosa calda e fredda - buttalapasta.it
Fuori croccante e dentro cremosissima: la mia crostata alla ricotta non ha rivali, ne assaggi un pezzo e te la finisci tutta.
Mia nonna mi ha insegnato questa ricetta quando trascorrevo le domeniche a casa sua, a pranzo con tutta la famiglia. E, lo ammetto, non ho mai assaggiato una crostata più buona di questa: dal ripieno cremoso di ricotta, profumata e facilissima, una fetta non mi basta mai.
La prima volta che l’ho fatta per i miei bimbi sono rimasta col fiato sospeso: mi chiedevo se anche loro ne sarebbero andati matti come me. E, ovviamente, se ne sono innamorati: me la chiedono di continuo e io sono ben felice di accontentarli visto che è un dolce semplicissimo da realizzare.
Crostata con ripieno di ricotta e gocce di cioccolato: con la ricetta della nonna se la finiscono in niente
Certo, con la ricotta si possono preparare moltissime prelibatezze, non solo dolci. Io vado matta anche per le ricette salate, come quella delle polpette che vi abbiamo proposto un po’ di giorni fa. Confesso, però, che quando si tratta di crostate, questa per me le batte tutte: prova a prepararla insieme a me e, al primo assaggio, mi darai di sicuro ragione.
Ingredienti per 6 persone
- 1 panetto di pasta frolla;
- 300 grammi di ricotta;
- 150 grammi di zucchero;
- Burro quanto basta;
- Zucchero a velo quanto basta.
Preparazione

Crostata con ripieno di ricotta e gocce di cioccolato: con la ricetta della nonna se la finiscono in niente – buttalapasta.it
- Per prima cosa dividiamo in due il nostro panetto di frolla;
- Stendiamo il primo panetto regolandoci per uno stampo di 22cm;
- Imburriamo lo stampo e adagiamo il disco di frolla al suo interno, modellando i bordi,
- In un recipiente riversiamo la ricotta ben sgocciolata;
- Uniamo lo zucchero e lavoriamo con un frullino per amalgamare e ottenere una crema liscia;
- Appena il composto sarà cremoso prepariamoci a farcire la frolla;
- Riversiamo la crema sul disco di base della crostata, stendendo sulla frolla;
- Stendiamo ora il secondo panetto, seguendo le stesse dimensioni del primo;
- Usiamolo per ricoprire il ripieno e facciamo aderire per bene i bordi a quello sottostante;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per 15/20 minuti, fino a quando la frolla non sarà dorata;
- Lasciamo raffreddare e spolveriamo con lo zucchero a velo se di nostro gusto.
Trucchi e consigli: possiamo aggiungere anche delle gocce di cioccolato fondente o al cioccolato bianco alla crema di ricotta per renderla ancora più golosa.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.