La+dietologa+mi+ha+detto+%26%238220%3BSei+a+dieta+ma+queste+crepes+le+puoi+mangiare%26%238221%3B%3A+sono+super+light+e+gustose
buttalapastait
/articolo/la-dietologa-mi-ha-detto-sei-a-dieta-ma-queste-crepes-le-puoi-mangiare-sono-super-light-e-gustose/207609/amp/
Impasti di base

La dietologa mi ha detto “Sei a dieta ma queste crepes le puoi mangiare”: sono super light e gustose

Queste crepes light e gustose puoi mangiarle anche a dieta: lo dice anche la dietologa! Leggere e sfiziose, hanno pochissime calorie!

Le crepes sono uno spuntino buono e sfizioso, perfetto per ogni occasione. Molti amano farle dolci così da gustarle a colazione o a merenda. I bambini, in particolare, vanno matti per le crepes alla Nutella! Altri, invece, preferiscono aggiungerci qualche ingrediente salato in modo da poterle gustare sia come snack che come pasto vero e proprio. Basta metterci prosciutto e formaggio per avere un pranzo o una cena pronti al volo!

Di per sé, si tratta di una ricetta piuttosto leggera. A fare la differenza, ovviamente, è ciò che ci si mette dentro! Ad ogni modo, per rendere la ricetta ancora più light, quest’oggi vogliamo proporti una variante alternativa suggerita anche da dietologi e nutrizionisti. Se le fai così le crepes le potrai mangiare anche a dieta senza troppi sensi di colpa!

“Sei a dieta ma queste crepes le puoi mangiare”: la ricetta super light e gustosa, approvata dalla dietologa

Se sei a dieta e, quindi, non vuoi esagerare con le calorie, ma al tempo stesso non vuoi proprio rinunciare ad uno spuntino buono e sfizioso, queste crepes super leggere sono ciò che fa per te. Non sono fatte con i soliti ingredienti, ma con la farina di ceci. 

La ricetta delle crepes light con farina di ceci (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 100 grammi di farina di ceci;
  • 200 millilitri d’acqua;
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva;
  • spezie a piacere q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Basta con le solite crepes salate pesanti e piene di grassi, prova questa versione extra light approvata anche dalla dietologa e te ne innamorerai al primo assaggio! Per cominciare, versa la farina di ceci in una scodella.
  2. Dopodiché, aggiungi le spezie. Io ho deciso di metterci un po’ di pepe, della paprika dolce ed un po’ di rosmarino tritato, ma tu puoi optare per quelle che più preferisci.
  3. Versa, quindi, l’acqua a filo e mescola il composto con l’aiuto di una frusta fino a quando non avrai ottenuto una consistenza bella liscia ed abbastanza liquida.
  4. A questo punto, metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con un goccio d’olio extravergine d’oliva e poi versa un mestolo di composto.
  5. Fai in modo che l’impasto si distribuisca bene su tutta la superficie della padella e cuoci 2 o 3 minuti per lato a fuoco medio.
  6. Continua così fino a terminare tutto il composto e poi farcisci le tue crepes di ceci come vuoi. Puoi gustarle sia calde che fredde, saranno sempre buonissime!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Guarda come ti rivoluziono la solita frittata, così diventa un pranzo estivo fresco e veloce

Altro che la solita frittata, questa variante facile, veloce e gustosa è ancora meglio: pronta…

14 minuti ago

Patate fritte con 40 gradi? No, le lesso per un’insalata freschissima e colorata da acquolina in bocca a prima vista

Preparatevi a leccarvi i baffi perché questo piatto è di una squisitezza spaziale, scoprite come…

42 minuti ago

Carta stagnola, la usi ovunque ma attenzione a metterla qui dentro: salta tutto senza che te ne accorgi

Uno degli strumenti utili in cucina è la carta stagnola, ma anche il suo utilizzo…

1 ora ago

Il medico mi ha avvisato, se lo bevo a colazione in questo modo posso incontrare dei rischi

Ogni volta che hai a che fare con l'alimentazione potrebbe nascondersi una insidia importante. Ed…

8 ore ago

La schiscetta della food blogger conquista il web: pronta in soli 15 minuti

Si prepara in soli 15 minuti: è la schiscetta dell'estate che sta spopolando sui social.…

9 ore ago

Non alla romana, ma alla romagnola: assaggia così i pomodori e ti tocca rifarli il giorno dopo

I pomodori alla romagnola sono speciali, anche più di quelli alla romana: prova questa ricetta…

9 ore ago