Di Kati Irrente | 8 Agosto 2021

Foto Shutterstock | AS Food studio
- facile
- 30 minuti
- 6 Persone
- 370/porzione
Scopriamo insieme la ricetta delle crepes salate, o meglio delle ricette, visto che oltre a preparare le crepes stesse, cioè le sottili frittatine a base di latte, uova e farina, vedremo come farcir queste crespelle salate in tanti modi diversi. Le crepes sono estremamente versatili perché hanno un gusto piuttosto neutro e si possono abbinare con tantissimi ingredienti. Tra i più adatti ci sono i formaggi, i salumi e le salse tipo besciamella, ma vanno bene anche le verdure, il pesce e i frutti di mare. Quasi tutte le ricette di crepes salate si possono preparare in anticipo, lasciando l’ultima fase della cottura al forno o sotto il grill al momento di servire. Pertanto sono un’ottima scelta per pranzi e cene con ospiti. Andiamo a vedere come si preparano le crepes e come farcirle.
Ingredienti
- Farina 250 gr
- Latte 400 ml
- Burro 35 gr
- Uova 3
- Sale qb
Preparazione
In una ciotola sbatti le uova con un pizzico di sale.
Aggiungi la farina setacciandola direttamente e gradatamente sulle uova, continuando a mescolare per farla incorporare bene.
Aggiungi il latte a temperatura ambiente versandolo a filo, e sempre mescolando, per ottenere una pastella liscia.
A questo punto sciogli il burro a fuoco lento in un pentolino finché non sarà fuso. Fallo poi raffreddare qualche minuto prima di aggiungerlo alla pastella. [bptip title="Consiglio" descrizione="Il burro deve solo fondersi, non bisogna farlo cuocere."]
Mescola bene la pastella completa di burro per un paio di minuti, poi lasciala riposare per almeno due ore.
Trascorso questo tempo rimescola la pastella per un minuto e metti una padella antiaderente di circa 12/14 centimetri di diametro sul fuoco, ungendola con pochissimo burro.
Versa un mestolo di pastella al centro della padella e roteala in modo tale da distribuire uniformemente il fluido.
Attendi un paio di minuti, che si rapprenda il lato a contatto con la padella, poi gira la crepes con l'aiuto di una spatola e prosegui la cottura per altri due minuti.
Togli la crepes cotta dalla padella e trasferiscila al caldo mentre prepari le altre proseguendo come fatto finora, ungendo la padella e versando un mestolo di pastella, fino a terminarla tutta.
Varianti delle crepes salate

Crespelle gratinate al forno – Foto Shutterstock | Anna Shepulova
Crepes senza latte e senza uova
Foto Shutterstock | GK1982
Magari volete sapere come preparare le crepes salate senza uova oltre che senza latte, allora vi proponiamo un’altra ricetta di crespelle salate senza uova e latte, sempre ottima e da provare anche se non siete intolleranti a questi due alimenti. Crepes prosciutto e mozzarella
Crespelle prosciutto e formaggio – Foto Shutterstock | margouillat photo
La ricetta delle crespelle al prosciutto e mozzarella non ha bisogno di presentazioni, solitamente piace a tutti e si preparano davvero con poco impegno. Il risultato è un piatto ottimo, una crepes salata filante e ricca di gusto. Crepes ricotta e spinaci (crespelle salate vegetariane)
Foto Shutterstock | Agnes Kantaruk
Le crepes con ricotta e spinaci sono un primo ricco di sapore, che si cuoce al forno regalandoci una crosticina croccante davvero invitante e sono l’ideale per chi vuole un piatto vegetariano che piace a tutti, anche ai bambini.Crepes alle zucchine
Crespelle alle zucchine – Foto Shutterstock | Elena Hramova
La carrellata di ricette di crepes salate potrebbe non terminare tanto presto, come vi sarete accorti ci sono davvero variazioni infinite, dettate dalla fantasia personale e anche da quello che talvolta offre la dispensa. Ad ogni modo si possono preparare le crepes sia per occasioni speciali che per i pasti di ogni giorno perché è un buon modo per portare a tavola una pietanza gustosa e saporita, sempre diversa. Crepes ai funghi (con prosciutto e mozzarella)
Crespelle ai funghi – Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova
Alla ricetta delle crepes ai funghi porcini o champignon basta fare delle piccole aggiunte per ottenere delle ottime crespelle salate farcite. Ad esempio potete aggiungere delle fette di prosciutto cotto o crudo, a seconda del vostro gusto, e cubetti di mozzarella per un risultato finale filante e dal sapore avvolgente.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Fare le crepes, o crespelle salate che dir si voglia, è una vera arte, soprattutto se liberate la fantasia per confezionare delle chiusure particolari per stupire i vostri ospiti. A partire dalla pastella, passando per la cottura, per la farcitura e finendo a come chiudere le crespelle, vi diamo noi le ricette perfette con i consigli giusti per ottenere sempre dei risultati degni di uno chef!

Foto Shutterstock | GK1982

Crespelle prosciutto e formaggio – Foto Shutterstock | margouillat photo
Crepes ricotta e spinaci (crespelle salate vegetariane)
Foto Shutterstock | Agnes Kantaruk
Le crepes con ricotta e spinaci sono un primo ricco di sapore, che si cuoce al forno regalandoci una crosticina croccante davvero invitante e sono l’ideale per chi vuole un piatto vegetariano che piace a tutti, anche ai bambini.Crepes alle zucchine
Crespelle alle zucchine – Foto Shutterstock | Elena Hramova
La carrellata di ricette di crepes salate potrebbe non terminare tanto presto, come vi sarete accorti ci sono davvero variazioni infinite, dettate dalla fantasia personale e anche da quello che talvolta offre la dispensa. Ad ogni modo si possono preparare le crepes sia per occasioni speciali che per i pasti di ogni giorno perché è un buon modo per portare a tavola una pietanza gustosa e saporita, sempre diversa. Crepes ai funghi (con prosciutto e mozzarella)
Crespelle ai funghi – Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova
Alla ricetta delle crepes ai funghi porcini o champignon basta fare delle piccole aggiunte per ottenere delle ottime crespelle salate farcite. Ad esempio potete aggiungere delle fette di prosciutto cotto o crudo, a seconda del vostro gusto, e cubetti di mozzarella per un risultato finale filante e dal sapore avvolgente.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Fare le crepes, o crespelle salate che dir si voglia, è una vera arte, soprattutto se liberate la fantasia per confezionare delle chiusure particolari per stupire i vostri ospiti. A partire dalla pastella, passando per la cottura, per la farcitura e finendo a come chiudere le crespelle, vi diamo noi le ricette perfette con i consigli giusti per ottenere sempre dei risultati degni di uno chef!

Foto Shutterstock | Agnes Kantaruk

Crespelle alle zucchine – Foto Shutterstock | Elena Hramova
Crepes ai funghi (con prosciutto e mozzarella)
Crespelle ai funghi – Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova
Alla ricetta delle crepes ai funghi porcini o champignon basta fare delle piccole aggiunte per ottenere delle ottime crespelle salate farcite. Ad esempio potete aggiungere delle fette di prosciutto cotto o crudo, a seconda del vostro gusto, e cubetti di mozzarella per un risultato finale filante e dal sapore avvolgente.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Fare le crepes, o crespelle salate che dir si voglia, è una vera arte, soprattutto se liberate la fantasia per confezionare delle chiusure particolari per stupire i vostri ospiti. A partire dalla pastella, passando per la cottura, per la farcitura e finendo a come chiudere le crespelle, vi diamo noi le ricette perfette con i consigli giusti per ottenere sempre dei risultati degni di uno chef!

Crespelle ai funghi – Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.