La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

insalata di pollo con insalata

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia- buttalapasta.it

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima e a pranzo di quello dopo la gusto, mi chiede il bis ogni volta!

Oggi ti faccio innamorare della mia insalata di pollo, la faccio sempre la sera prima e la nascondo in frigo altrimenti mia figlia la finisce tutta prima di arrivare a pranzo! È uno di quei piatti che sanno di pranzi sotto l’ombrellone è fresca, colorata e talmente buona che ogni volta mi tocca rifarla due volte nella stessa settimana.

È la ricetta che in estate faccio di più perché richiede poco tempo ed è ricca di nutrienti, perfetta sopratutto da preparare in anticipo, ti siedi poi a tavola e gusti insieme a tutta la famiglia. Anche i miei amici quando vengono a pranzo l’adorano, è davvero troppo sfiziosa e saporita!

Ricetta insalata di pollo, leggera e sfiziosa perfetta per un pranzetto easy

Mia figlia adora questo piatto unico e io mi diverto a farlo, dentro ci metto il pollo marinato al limone, zucchine e carote croccanti, pomodorini dolci, funghetti sott’olio, olive e un tocco di maionese che lega tutto senza esagerare.

insalata di pollo con maionese in ciotola

Ricetta insalata di pollo, leggera e sfiziosa perfetta per un pranzetto easy – buttalapasta.it

Se ti va ci puoi aggiungere mais, sostituire la zucchina con cetrioli o usare yogurt greco al posto della maionese per farla più fit e credimi che viene sempre spettacolare. Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera!

Ingredienti per 2 persone

  • 400 gr petto di pollo
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 50 gr pomodori datterini
  • 50 gr champignon sott’olio
  • Maionese q.b.
  • Olive q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Per la marinatura del pollo

  • 1 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 rametto rosmarino

Preparazione

  1. Tagliamo il pollo a fette dello stesso spessore e se serve le appiattiamo leggermente con un batticarne.
  2. In una ciotola prepariamo la marinatura con il succo del limone, l’olio, il rosmarino e uno spicchio d’aglio tritato.
  3. Aggiungiamo anche un pizzico di sale, mescoliamo e immergiamo le fette di pollo.
  4. Lasciamole in frigo per almeno 30 minuti ma se hai tempo, anche un paio d’ore.
  5. Dopo che l’abbiamo fatto marinare, tamponiamo il pollo con carta assorbente e lo cuociamo su una bistecchiera calda circa 5-7 minuti per lato finché sarà bello dorato.
  6. Quando sarò cotto poi lo lasciamo raffreddare e tagliamo a listarelle sottili o a tocchettini.
  7. Laviamo i pomodorini e li tagliamo a fettine sottili poi sbucciamo la carota e la riduciamo a julienne con la mandolina e la zucchina invece la tagliamo a rondelle sottili.
  8. In una ciotola capiente uniamo il pollo a pezzetti, i pomodorini, le carote, le zucchine, i funghi sott’olio ben scolati, le olive e un paio di cucchiai di maionese.
  9. Condiamo con un filo d’olio e aggiustiamo di sale poi mescoliamo tutto per amalgamare i sapori.

Riponiamo in frigo coperta con pellicola e il giorno dopo sarà ancora più buona, ve lo giuro! Buon appetito!

Parole di Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Potrebbe interessarti