La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

frittata in padella

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto - buttalapasta.it

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l’ha mai fatta assaggiare nessuno: è davvero saporita!

Io adoro le frittate, in qualsiasi forma, dimensione e sapore me la si possa propinare ne accetterò sempre con immenso piacere una fetta(ma anche due). Mi piace moltissimo nella versione classica di patate, ma anche con ricotta e spinaci, piselli e prosciutto, insomma lo avrai capito che ne vado matto sul serio. Eppure scommetto che nella versione che da qui a poco ti farò scoprire tu non l’abbia ancora mai provata.

Hai mai fatto la frittata di porri e prosciutto? Un successo incredibile, il suo gusto è davvero sfizioso e piacerà moltissimo anche ai tuoi bimbi. Puoi servirla come secondo piatto, ma anche come antipasto o tagliata a listarelle per un aperitivo particolare. Che ne dici, la facciamo insieme?

Frittata di porri e prosciutto, un successo su tutta la linea: provala subito

La mia frittata di porri e prosciutto è un secondo piatto delizioso, a casa mia sparisce sempre subito e infatti a volte sono costretto a farne persino doppia dose perché tanto lo so che mi chiederanno il bis. Il procedimento da seguire è a prova di bimbo perché bisogna solo cuocere gli ingredienti a parte, poi unire le uova e portare a cottura ancora una volta. Se sei un appassionato di frittate, qui trovi un’idea sfiziosa e carina per il pranzo, mentre se ti incuriosisce questa variante allora scopriamo subito gli ingredienti.

frittata con prosciutto

Frittata di porri e prosciutto, un successo su tutta la linea: provala subito – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 10 uova fresche medie;
  • 150 gr di prosciutto cotto a fettine;
  • 100 gr di formaggio grattugiato;
  • 1 porro grande;
  • Sale, pepe, origano, prezzemolo tritato q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra frittata incidendo il porro, rimuoviamo i due strati superficiali più duri e coriacei per poi tagliare a rondelle sottili il resto.
  2. Facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella, attendiamo che arrivi a temperatura per poi versare sul fondo le rondelle di porro.
  3. Cuociamo fin quando risulteranno tenere e avranno sviluppato una piccola crosticina bruna. Uniamo quindi il prosciutto cotto tagliato a listarelle e poi a quadratini, lasciamolo rosolare giusto qualche istante e spegniamo la fiamma.
  4. In una ciotola sgusciamo le uova, aggiungiamo il sale, il pepe, l’origano, il prezzemolo, il formaggio grattugiato e sbattiamo il tutto con una frusta qualche istante.
  5. Uniamo i porri e il prosciutto, mescoliamo a dovere e riversiamo nella stessa padella usata in precedenza nuovamente irrorata di olio.
  6. Portiamo sul fuoco e cuociamo circa 10/15 minuti con coperchio a fiamma moderata, giriamo sull’altro lato e proseguiamo per altrettanti minuti. Infine serviamo ed ecco la nostra frittata di porri e prosciutto!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti