Di Salvatore Lavino | 21 Luglio 2025

La gastrite mi dava il tormento, con questi rimedi ora finalmente riesco a dormire come un angioletto - buttalapasta.it
Ci possono essere dei collegamenti anche pesanti tra le difficoltà nel riposare come si deve ed il persistere della gastrite. In che modo puoi trovare una soluzione.
La gastrite è una brutta gatta da pelare, e come tutti i termini scientifici che terminano con il suffisso -ite, sta ad indicare una infiammazione che va a colpire più nella fattispecie la mucosa dello stomaco. Si tratta di una condizione ben nota, che solitamente non desta particolari preoccupazione per quanto riguarda la salute. Anche se può essere persino gastroca. Sono diverse le cause che portano a scatenare la gastrite: la cosa può sorgere da una alimentazione non corretta né tanto meno equilibrata, da infezioni batteriche e da abuso di fumo o di alcolici.
Ma possono influire anche delle allergie e persino ansia e stress. Non va sottovalutata nemmeno la assunzione di alcuni farmaci ben specifici. Come sintomi invece spiccano il classico bruciore di stomaco, problemi che possono sorgere per quanto riguarda la digestione, inappetenza. Ed anche un senso di gonfiore e di pienezza, vomito e nausea. Chiaro che la gastrite può essere una condizione brutta con la quale convivere, perché il dolore che la caratterizza può risultare pesante anche per i momenti della quotidianità più semplici.
Come dormire se si ha la gastrite?
Per chi soffre di gastrite può risultare difficile anche dormire. Infatti è ben noto il legame possibile che può sorgere tra l’insonnia ed una condizione di gastrite. Per cercare di dormire meglio in questi casi è consigliabile non cenare troppo tardi, e comunque distanziare il più possibile l’ultimo pasto della giornata da quello che è il momento in cui andrai a letto.
Per fare un esempio, cenare e poi andare subito a dormire minerà quello che deve essere un corretto processo di digestione. Se poi di mezzo c’è già una situazione di gastrite in corso allora aspettati dei peggioramenti, se fai così. Dovresti invece andare a dormire a stomaco non stressato, con la cena stessa che dovrà essere il più leggera possibile.

Come dormire se si ha la gastrite? – buttalapasta.it
I cibi consigliati per quando si ha la gastrite sono alimenti integrali, uova, verdure ed ortaggi cotti e formaggi magri. Tutto il resto (grassi, fritti, cibi speziati e piccanti, o acidi) vanno evitati per evitare di peggiorare la gastrite. Va evitata anche la caffeina, che non si trova soltanto nel caffè ma anche in bevande come i tè. Molto meglio assumere una tisana fatta in casa a base di zenzero, di semi di finocchio, di camomilla.
In che posizione mettersi per la gastrite?
Può esserti di aiuto anche adottare una specifica posizione per dormire. La migliore in tal senso è quella che ti fa poggiare sul fianco sinistro, così i succhi gastrici rimarranno nello stomaco e non si riverseranno in direzione dell’esofago.
Fai in modo anche di porre il cuscino in maniera tale da farti stare con la testa sollevata di una quindicina di centimetri rispetto al busto. Magari dormi con due cuscini anziché uno. Se pratichi degli esercizi di rilassamento, potresti raggiungere un miglioramento anche prima rispetto al solito, in un processo di guarigione dalla gastrite.

In che posizione mettersi per la gastrite? – buttalapasta.it
Per a quale è bene consultare un medico poi nel caso in cui la stessa continui a manifestarsi con fin troppa frequenza o non accenni a mostrare alcun miglioramento. Oppure se dovessero sorgere ulteriori segni avversi come dimagrimento improvviso o presenza di sangue nelle espulsioni corporali.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.