La+merenda+perfetta+esiste%3A+deliziosa%2C+economica+e+ipocalorica.+La+prepari+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/la-merenda-perfetta-esiste-deliziosa-economica-e-ipocalorica-la-prepari-in-pochi-minuti/186615/amp/
Dolci

La merenda perfetta esiste: deliziosa, economica e ipocalorica. La prepari in pochi minuti

Ecco una ricetta da tenere sempre a portata di mano quando volete gustare un dolcino per la merenda economica e con poche calorie.

Quante volte vi siete chiesti come preparare una merenda sana e leggera che abbia poche calorie? Con questa ricetta potete preparare un dolcetto davvero goloso che potete gustare senza troppi sensi di colpa. Si tratta di un dessert delizioso ed economico, non vi resta che scoprire di cosa si tratta!

Per fare questo dolcino per la merenda vi servono pochi ingredienti, solo due a dire il vero, che con tutta probabilità avete già in dispensa. Una merenda così golosa e semplice da fare non l’avete mai assaggiata! Non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere subito come si prepara questo dolcetto tanto sfizioso.

La ricetta della merenda ipocalorica con solo due ingredienti

Prendete due soli ingredienti e in pochi minuti potete realizzare un dolcetto sfizioso e leggero che ha soltanto 70 calorie a porzione. Il procedimento per farlo è talmente semplice che anche i negati riusciranno alla perfezione.

Ed ecco gli ingredienti di cui avete bisogno, solo latte, eritritolo per dolcificarlo e amido di mais per farlo addensare. Come avrete intuito si tratta di un budino che è pronto in cinque minuti, vi basterà solo farlo solidificare per poterlo gustare. Al posto del latte classico potete usare anche quello scremato e il dolcetto sarà ancora meno calorico!

In pochi minuti potete realizzare un dolcetto light per la merenda economica – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 ml di latte dolcificato con eritritolo
  • 60 gr di maizena (amido di mais)

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del budino di latte ipocalorico prendendo una ciotola, versateci dentro il latte zuccherato con eritritolo.
  2. Aggiungete al latte dolcificato l’amido di mais (maizena) setacciato e mescolate per far incorporare alla perfezione.
  3. Ora versate il composto all’interno di tegamino antiaderente e ponete sulla fiamma del fornello tenuta bassa, mescolate di continuo fino a quando il composto sarà ben denso.
  4. A questo punto potete versare il composto addensato all’interno di una piccola teglia antiaderente o di una pirofila, e lasciate riposare per un paio di ore.
  5. Dopo il tempo di riposo il vostro budino al latte ipocalorico si sarà solidificato, e allora potete tagliarlo a cubetti prima di gustarlo.
  6. In alternativa potete anche versare il budino in piccoli bicchierini o cocotte per fare delle monoporzioni da gustare al cucchiaio.

L’idea in più: se volete potete arricchire il budino di latte con coulis di frutta. E se volete altre ricette di budini fatti in casa date uno sguardo alla nostra raccolta e troverete di sicuro quello che soddisfa i vostri gusti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

16 minuti ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

1 ora ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

2 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

3 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

4 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

4 ore ago