La+mia+amica+americana+mi+ha+insegnato+a+fare+i+gingerbread+cookies%3A+come+quelli+dei+film+ma+nella+mia+cucina
buttalapastait
/articolo/la-mia-amica-americana-mi-ha-insegnato-a-fare-i-gingerbread-cookies-come-quelli-dei-film-ma-nella-mia-cucina/214078/amp/
Dolci

La mia amica americana mi ha insegnato a fare i gingerbread cookies: come quelli dei film ma nella mia cucina

Con la ricetta originale americana potrai fare i gingerbread cookies proprio come quelli del film: i tuoi bambini li adoreranno di sicuro!

Li abbiamo visti tutti, almeno una volta nella vita, nei classici film natalizi americani, mangiati così al naturale o inzuppati in una deliziosa cioccolata calda: parliamo ovviamente dei gingerbread cookies, i biscotti inglesi che si preparano proprio per le festività natalizie. In realtà è possibile ormai trovarli anche in Italia, specialmente in negozi come Tiger, venduti in meravigliose scatole di latta che potremo poi sfruttare in mille modi diversi(la nonna con gli aghi ne saprà qualcosa)!

Eppure, farli in casa è di una facilità inaudita, a patto che si abbia la ricetta giusta. E noi l’abbiamo voluta chiedere a una nostra affezionata lettrice che ci segue ormai da anni. Difatti con pochi e semplici ingredienti potremo realizzare dei gingerbread croccanti fuori e morbidi dentro, con qualche consiglio pratico sulla decorazione finale. Pronti a prepararli insieme?

Gingerbread cookies, salva la ricetta originale americana perché non potrai più farne a meno

Come dicevamo, i gingerbread cookies sono i classici biscotti di Natale americani, anche se in realtà appartengono allo scenario natalizio di tutto il mondo. Profumati e speziati, in italiano potrebbero chiamarli omini di pan di zenzero, ma sarebbe troppo riduttivo, perché in realtà oltre al classico simbolo troviamo anche biscotti a forma di stella, di fiocco di neve, di Santa Claus, di renna e chi più ne ha più ne metta. La loro particolarità sta proprio nella decorazione finale, tanto da renderli così eleganti che sarà quasi un peccato mangiarli!

E rimanendo in tema feste non perdetevi la nostra cioccolata calda del Polo Nord super speziata oppure il classico tronchetto di Natale alla Nutella, di una golosità unica.

Ingredienti per circa 30/40 biscotti

  • 500 gr di farina 00;
  • 250 gr di burro;
  • 200 gr di zucchero al velo;
  • 2 tuorli + 1 uovo;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere;
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere;
  • 1/2 cucchiaino di menta piperita in polvere;
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;

Preparazione

Gingerbread cookies, salva la ricetta originale americana perché non potrai più farne a meno – buttalapasta.it

  1. La preparazione dei gingerbread cookies è semplicissima, noi vi forniremo i passaggi da seguire con un mixer da cucina, ma voi potrete procedere anche a mano. Iniziamo versando nel boccale farina, lievito, zucchero al velo, cacao e tutte le spezie citate in lista ingredienti.
  2. Frulliamo qualche secondo per amalgamare le polveri, dopodiché aggiungiamo il burro tagliato a tocchetti freddo da frigorifero e ri-frulliamo a intervalli alterni ogni 10 secondi. Dovremo ottenere un composto ben sbriciolato.
  3. Aggiungiamo i tuorli e l’uovo, frulliamo ancora sin quando noteremo che il composto tenderà ad agglomerarsi attaccandosi alle pareti del mixer.
  4. Versiamo il tutto su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoriamo appena con i polpastrelli, giusto il tempo di ottenere un panetto ben compatto. Avvolgiamolo con pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigo per almeno un’ora(meglio anche due).
  5. Trascorso il tempo necessario riprendiamo il panetto, infariniamo appena nuovamente il piano da lavoro e stendiamolo in una sfoglia larga dallo spessore di circa 1 cm. Ricaviamo con le formine apposite le varie sagome e man mano adagiamole su una leccarda rivestita di carta forno.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 15/18 minuti, la superficie dovrà dorare a dovere ma non risultare troppo bruna. Sforniamoli e facciamoli completamente raffreddare. Adesso arriva la parte divertente!
  7. Cliccando qui di seguito potete scoprire la nostra ricetta collaudata della glassa. Dopo averla preparata bisognerà versarla in piccole sac-à-poche, tagliare la parte finale con un coltello e procedere con la decorazione.
  8. Qui potete dare sfogo alla vostra fantasia, ma basterà anche seguire i contorni esterni delle sagome con la sac-à-poche ed eventualmente realizzare degli occhietti, il naso e la bocca. Possiamo anche aggiungere del colorante alla glassa per rendere il tutto ancora più bello. Vedrete, la ricetta è infallibile!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Scontrini folli, riempi il carrello della spesa di cose inutili: ecco come ti fregano

È molto semplice ritrovarsi con scontrini folli dopo aver fatto la spesa al supermercato. Questo…

29 minuti ago

Mangio avena tutti i giorni, quello che mi ha detto il nutrizionista è sorprendente

Che cosa comporta l'assunzione della avena e come andrebbe integrata regolarmente nelle tue abitudini alimentari,…

8 ore ago

3,4 milioni di persone hanno visto la ricetta di Elsa su Instagram: queste melanzane hanno un ripieno particolare

Facili e veloci, queste melanzane ripiene di ragù hanno conquistato oltre 3,4 milioni di persone…

8 ore ago

Mica il solito arrosto, prova a cucinare la carne così e vedi che differenza: morbidissima e succosa

Vuoi cimentarti nella preparazione di qualcosa di gustoso? Dovresti necessariamente allora provare questa pietanza, tutto…

9 ore ago

Coppa mascarpone al prosecco, facile e di una golosità unica: lo gusti quando vuoi e con chi vuoi

Oggi ti insegno una coccola che sembra gourmet, ma che in realtà prepari in appena…

9 ore ago

Uso lo yogurt greco per fare una torta leggera e golosa, sempre dose doppia perché in 2 ore mi finisce

Per questa torta allo yogurt greco ci vuole dose doppia perché è talmente buona che…

11 ore ago