La mia focaccia viene sempre morbidissima: uso questo ingrediente segreto e poi mi do alla pazza gioia con la farcitura

due pezzi di focaccia

La mia focaccia viene sempre morbidissima: uso questo ingrediente segreto e poi mi do alla pazza gioia con la farcitura (ButtalaPasta.it)

Oggi ti spiego perché quando faccio la focaccia mi viene sempre morbidissima, utilizzo un ingrediente segreto e poi con la farcitura faccio il resto.

Portare in tavola una focaccia che regga testa a quella del fornaio non è facile, ma vi sveleremo quello che è il nostro ingrediente segreto in grado di dargli una morbidezza fuori da ogni tipo di logica. Per la farcitura però lasciamo a voi libertà di scegliere quello che maggiormente vi convince.

Una volta che la proverete vi renderete conto che non ammette confronti e si mangia anche così semplice senza nessun tipo di aggiunta. Va giù infatti che è una bellezza e non rimane dura nemmeno dopo ore che l’abbiamo realizzata come capita spesso con quella fatta in casa.

Con pochissime indicazioni portiamo in tavola qualcosa di straordinariamente gustoso e fidatevi che quando scoprirete l’ingrediente segreto avrete una spiegazione in più per il risultato finale. Proprio questo garantisce una fragranza superiore a qualsiasi altra proposta, non vi immaginate nemmeno di cosa si tratta perché è fragrante e davvero adatta a ogni situazione.

Focaccia fatta in casa con l’ingrediente segreto, la ricetta

C’è un ingrediente segreto, ve l’avevamo anticipato, per realizzare questa splendida focaccia fatta in casa. La ricetta guadagna in morbidezza grazie all’utilizzo dello yogurt. Molti di voi diranno che è assurdo inserirlo nella focaccia, invece è proprio il segreto che la rende strepitosa.

due focacce

Focaccia fatta in casa con l’ingrediente segreto, la ricetta (ButtalaPasta.it)

Partiamo dagli ingredienti per accompagnarvi direttamente nell’atto della spesa, poi voltiamo pagina e andiamo avanti con il procedimento che ci permetterà, passo dopo passo, a realizzare il risultato finale.

Ingredienti

  • 350 g farina 0
  • Acqua q.b.
  • Lievito secco q.b.
  • 100 g Yogurt bianco naturale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaino di miele
  • Rosmarino q.b.
  • Aglio q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa versate lo yogurt in una ciotolina con il lievito e l’acqua;
  2. Mescolate tutto fino a farlo sciogliere;
  3. Aggiungete del miele e mescolate ancora;
  4. Versate farina e sale nella planetaria e scegliete la frusta a foglia.
  5. Azionate e versate dentro il liquido prima preparato con lo yogurt;
  6. Fate andare a velocità bassa;
  7. Unite ora l’olio e azionate di nuovo;
  8. Aumentate la velocità e avrete la vostra pallina da far riposare coperta come si fa sempre, coperto con la pellicola e un canovaccio a impedire alla luce di entrare;
  9. Lasciate così per tre ore;
  10. Lavorate il tutto e riponetela su una teglia con carta forno e fate raddoppiare in forno;
  11. Spennellate di olio e qualche ago di rosmarino oltre a qualche fettina di aglio;
  12. Fate andare a 200°C per 25 minuti.
  13. Servitelacalda.

Potete accompagnarla con il salume che preferite.

Parole di Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Potrebbe interessarti