La ricetta originale della minestra di fave secche e bietola -buttalapasta.it
Un comfort food siciliano che sa di autunno; se amate questa cucina regionale non potete non provare la minestra di fave e bietola.
Dici Sicilia e pensi ovviamente al mare bello e cristallino e alla buona cucina; ma se la stagione del mare è volta al termine, quella della cucina resta sempre tutto l’anno. Modifica gli ingredienti, ma resta buona e saporita come ha sempre saputo essere la tradizione culinaria siciliana.
E allora, considerando che siamo ormai in autunno, la domanda da porsi è: cosa mangiano di buono i siciliani in questa stagione? Una delle risposte possibili che vi potreste sentir dire dai locali è quella della minestra di fave secche e bietola. Si tratta di un piatto della tradizione contadina, uno di quei piatti poveri che però restano buonissimi e per cui le ricette sono tramandate di generazione in generazione.
Questa ricetta è una delle tante varianti del più famoso macco di fave, altro piatto della tradizione in cui le fave secche sono cotte, frullate e lasciate addensare prima di essere tagliate in cubetti e poi fritte. In questo caso parliamo, invece, di una minestra vera e propria quindi le fave non si sciolgono del tutto, restano a pezzettini e ad accompagnarle c’è la bietola che, nel complesso, rendono il piatto dolciastro.
Le fave da utilizzare sono quelle secche -buttalapasta.it
Come si vedrà, il piatto è totalmente privo di derivati animali il che lo rende un perfetto piatto vegano per la stagione appena iniziata.
Il risultato finale deve essere quello di una minestra abbastanza densa. Condite con ancora un po’ di olio evo a crudo e del pepe prima di servire il piatto.
Solo ora, lo chef Alessandro Borghese, riesce a parlare apertamente del dramma che ha attraversato…
Scopri quali sono gli alimenti che non dovresti mai mettere nel cestello della friggitrice ad…
Ho unito questi semplicissimi ingredienti ed è uscito fuori un antipasto a dir poco irresistibile,…
Lascia perdere i soliti gnocchi con la panna ed assaggia questa ricetta rivisitata, più moderna…
Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come siano davvero tantissimi gli espedienti…
Con la pasta all’arancia vinci a mani basse: altro che quella al limone, senti come…