La+pasta+al+forno+di+Antonino+Cannavacciuolo%3A+cosi+non+l%26%238217%3Bavete+mai+mangiata
buttalapastait
/articolo/la-pasta-al-forno-di-antonino-cannavacciuolo-cosi-non-lavete-mai-mangiata/177308/amp/
Primi Piatti

La pasta al forno di Antonino Cannavacciuolo: cosi non l’avete mai mangiata

Un piatto ricco, unico e perfetto per la domenica: come preparare la pasta al forno come le chef Cannavacciuolo!

Chi non desidera sfornare una pasta al forno come quella degli chef? Cannavacciuolo, famoso chef napoletano, ha svelato i suoi segreti per un buon ragù e un’ottima pasta al forno da servire durante un pranzo della domenica o una festa con amici e parenti.

Un piatto ricco di sapori preparatissimo in tutte le cucine d’Italia, da nord a sud la pasta al forno è una ricetta a cui è impossibile resistere.

Come preparare la pasta al forno come quella di Antonino Cannavacciuolo

Secondo alcune fonti sul web, lo chef ha rilasciato alcuni trucchi per una buona riuscita del piatto. Ecco il procedimento da seguire passo dopo passo e gli ingredienti con le dosi per circa 7 – 8 persone!

pasta al forno, ricetta dello chef Antonino – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 700 gr di rigatoni
  • 400 gr di mozzarella
  • 200 gr di parmigiano grattugiato
  • 500 ml di besciamella
  • 500 gr di macinato
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • basilico

Procedimento

Per poter preparare la pasta al forno è fondamentale cuocere il ragù in anticipo, questo perché la cottura richiede minimo 2 ore. Quindi, riduci in piccoli pezzi sia la carota che il sedano, poi trita la cipolla. In una pentola aggiungi l’olio e la verdura tritata, lascia soffriggere per qualche minuto. Unisci il macinato e mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Quando è ben dorato, aggiungi il bicchiere di vino bianco e lascia sfumare.

A questo punto puoi aggiungere la passata di pomodoro. Copri e lascia cuocere per almeno 2 ore. Ricorda di girare di tanto in tanto. Quasi a fine cottura, aggiusta di sale e aggiungi il basilico tritato. Il ragù è pronto, metti da parte e dedicati al resto degli ingredienti. Prepara la besciamella, puoi acquistarla già pronta oppure prepararla seguendo la nostra ricetta. Metti a bollire l’acqua in una pentola grande, non appena raggiunge il bollore butta la pasta e lascia cuocere. Scolala a metà cottura.

Prendi una teglia e ricopri la base con un po’ di ragù e besciamella, poi a parte unisci il resto del ragù e della besciamella con la pasta. Amalgama bene gli ingredienti. Aggiungi la mozzarella tagliata a tocchetti, il parmigiano e mescola nuovamente. Versa la pasta all’interno della teglia e cospargi altro parmigiano in superficie. Ricopri con della carta stagnola e inforna. Lascia cuocere a 180 gradi per 15 minuti, poi rimuovi la stagnola e passa in modalità grill per altri 15 minuti.

Sforna, lascia intiepidire qualche minuto e porta a tavola!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Come preparo il pollo impanato con patate al forno che tutti adorano, il metodo per farlo venire ancora più buono

Pollo impanato croccante con contorno di patate al forno, un grande classico per tutte le…

25 minuti ago

Più la mangi e più diventi bella: la torta al cioccolato che fa bene alla linea e pure alla pelle

Una torta che non solo è golosa ma ha pochissime calorie ed è ricca di…

1 ora ago

Masterchef, l’ex concorrente si accanisce contro gli italiani e la nostra cucina: parole durissime

L'ex volto di Masterchef non si è risparmiato e ci è andato giù pesantissimo contro…

3 ore ago

I panini alle erbe che fanno impazzire chiunque li assaggi

Una ricetta di cui non potrai più fare a meno: scopri come preparare i panini…

3 ore ago

Pan brioche morbido come una nuvola, ricetta dell’impasto magico del fornaio sotto casa

Oggi ti propongo la ricetta del pan brioche fatto in casa, la ricetta è del…

3 ore ago

Il vin brulé lo faccio a Natale, per adesso ho pronta l’alternativa analcolica alle mele

Il vin brulé è una delle bevande tipiche di Natale, ma se vuoi gustare subito…

5 ore ago