La pasta di Donna Luisella io ormai la faccio ogni settimana: con provola e salame, una bontà

pasta in pirofila

La pasta di Donna Luisella io ormai la faccio ogni settimana: con provola e salame, una bontà - buttalapasta.it

Da quando ho scoperto la pasta di Donna Luisella non posso più farne a meno: semplicissima, si fa solo con provola, salame e poi via in forno!

Oggi voglio insegnarti un piatto molto speciale che mi ha fatto conoscere mia suocera: non ne ero proprio a conoscenza, ma ti posso dire che una volta scoperto è diventato letteralmente il mio piatto preferito! Si fa con una base di provola e salame, una sorta di besciamella che avvolge il tutto e poi si spedisce in forno. In quattro e quattr’otto abbiamo ottenuto un primo ricco e sostanzioso, perfetto pure per l’inizio settimana!

La versione che ti propongo io è ovviamente personalizzabile, ad esempio se non ti piace il salame puoi sostituirlo con prosciutto cotto, pancetta, persino della salsiccia sbriciolata e rosolata in padella! Ma ora bando alle ciance e scopriamo subito la preparazione sfiziosa.

Pasta di Donna Luisella, solo salame e provola per un primo spettacolare

La pasta di Donna Luisella si prepara in poco tempo, il tutto si ottiene mentre il formato scelto cuoce in acqua bollente, così non dobbiamo stare ore e ore davanti ai fornelli. Io uso la pasta riccia, ma tu puoi usare anche le penne, le farfalle, i tortiglioni e perché no, anche dei bei maccheroni secchi. Ma adesso basta perdersi in chiacchiere e scopriamo la ricetta.

pasta al forno bianca

Pasta di Donna Luisella, solo salame e provola per un primo spettacolare – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 450 gr di pasta riccia;
  • 500 ml di latte;
  • 150 gr di provola grattugiata;
  • 150 gr di salame Napoli a cubetti;
  • 100 gr di burro;
  • 100 gr di farina;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco attendendo il bollore: intanto in un’altra pentola facciamo sciogliere a dovere il burro.
  2. Aggiungiamo in un colpo solo la farina e mescoliamo con una frusta fin quando tosterà a dovere, versiamo a filo il latte e cuocendo in modalità dolce attendiamo che si formi una bella besciamella cremosa.
  3. A fuoco spento aggiungiamo il parmigiano, il pecorino e condiamo con sale, pepe, noce moscata. Quando l’acqua bolle saliamola e caliamo la pasta riccia scolandola poi ben al dente direttamente nella pentola con la besciamella.
  4. Uniamo la provola, il salame a cubetti e versiamo il tutto in una pirofila precedentemente unta con olio e una spolverata di pangrattato.
  5. Condiamo la superficie con un filo di olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 35/40 minuti. Sforniamo e lasciamo appena intiepidire. Ecco pronta la pasta provola e salame di Donna Luisella, una bontà!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti