La+pizza+di+Pasqua+non+%C3%A8+bassa%2C+ma+alta%2C+morbida+e+al+formaggio%3A+salva+la+ricetta+perch%C3%A9+%C3%A8+una+delizia
buttalapastait
/articolo/la-pizza-di-pasqua-non-e-bassa-ma-alta-morbida-e-al-formaggio-salva-la-ricetta-perche-e-una-delizia/190568/amp/
Piatti Unici

La pizza di Pasqua non è bassa, ma alta, morbida e al formaggio: salva la ricetta perché è una delizia

Quest’anno porta in tavola anche tu la Pizza di Pasqua: alta, morbida e al formaggio, è una vera meraviglia! La ricetta.

Sulla tavola di Pasqua non possono di certo mancare alcune ricette tipiche della nostra tradizione culinaria. Dalle uova sode alla torta Pasqualina, dal casatiello al tortano, senza dimenticare  la pastiera. Se, però, vuoi provare qualcosa di diverso dal solito non puoi assolutamente perderti la pizza di formaggio.

Al contrario di quanto si possa pensare, non è la classica pizza bassa con la crosta, ma una versione completamente differente, alta e soffice.

I marchigiano la chiamano ‘pizza da cascio’ e la mangiano accompagnata dai salumi. Insomma, è la ricetta ideale da servire a pranzo a Pasqua o da portare con sé al pic nic di Pasquetta. Una vera bontà!

La pizza di Pasqua non è bassa, ma alta, morbida e al formaggio: la ricetta marchigiana

Sei curioso di assaggiare la pizza di Pasqua al formaggio? Allora sei capitato nel posto giusto perché tra poco andremo a svelarti la ricetta passo passo. Non dovrai fare altro che procurarti pochi semplici ingredienti, seguire le nostre indicazioni e il gioco è fatto!

Come preparare la pizza di Pasqua al formaggio (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina 00;
  • 7 grammi di lievito di birra secco;
  • 2 cucchiaini di zucchero;
  • 250 millilitri di latte;
  • 80 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 2 uova;
  • 150 grammi di formaggio grana grattugiato;
  • 80 grammi di pecorino grattugiato;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, prendi una scodella bella capiente e versaci dentro la farina, il lievito e lo zucchero e poi dai una mescolata.
  2. Dopodiché, versa il latte tiepido in un’altra ciotola e aggiungi le uova, il sale e l’olio extravergine d’oliva e mescola tutto con una forchetta.
  3. Unisci il grana ed il pecorino grattugiati e continua a mischiare fino ad amalgamare per bene il tutto.
  4. Incorpora quindi le polveri con i liquidi un poco alla volta, mischiando prima con una forchetta e successivamente andando ad impastare a mano il composto sul piano da lavoro.
  5. Una volta ottenuto un impasto morbido ed omogeneo, mettilo in una scodella coperta con la pellicola trasparente e lascia lievitare per almeno due ore.
  6. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e fai qualche piega. Infine mettilo nello stampo. Andrà bene uno circolare dai bordi alti da circa 20 centimetri di diametro.
  7. Lascia lievitare ancora per mezz’ora e poi inforna in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per 35 minuti. Se vuoi usare la modalità statica regola il forno a 180 gradi e lascia cuocere sempre per 35 minuti.
  8. Non ti resterà che sfornare la tua pizza di Pasqua al formaggio, lasciarla intiepidire e poi servirla insieme ai salumi. Davvero irresistibile!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

11 minuti ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

1 ora ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

4 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago