La+Promessa%2C+%C3%A9+questa+la+ricetta+della+famosa+marmellata+di+Catalina%3A+profumata+e+golosa+direttamente+a+casa+tua
buttalapastait
/articolo/la-promessa-e-questa-la-ricetta-della-famosa-marmellata-di-catalina-profumata-e-golosa-direttamente-a-casa-tua/213546/amp/
Conserve

La Promessa, é questa la ricetta della famosa marmellata di Catalina: profumata e golosa direttamente a casa tua

La famosa ricetta della marmellata di Catalina de “La Promessa” te la sveliamo noi, da oggi preparala così e non ti pentirai: diventerà il tuo dolce preferito.

Chi guarda “La Promessa”, avrà notato sicuramente la famosa marmellata preparata da Catalina e, non potete negarlo, sarete curiosi anche di sapere come si prepara. Abbiamo deciso di svelarvi quali sono gli ingredienti di una delle marmellate che si sta aggiudicando la fama.

Iniziamo subito, dicendo che si tratta di una preparazione a base di rosa canina, dunque, il profumo e il sapore sarà dolcissimo e super gustoso. Inoltre, è bene sapere che per la realizzazione è fondamentale procurare le bacche di rosa canina, il momento più esatto per trovarle è quello autunnale.

Marmellata di rosa canina, sai come prepararla?

Impossibile non dirlo la marmellata di rosa canina, non è assai diffusa, ma la nota serie tv “La Promessa” la sta rendendo celebre. Ragion per cui, abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta. Come abbiamo già detto, le protagoniste sono le bacche. Per chi non lo sapesse, al loro interno è contenuto il seme che è ricco di vitamine C e soprattutto vanta proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Marmellata di rosa canina, sai come prepararla? (Buttalapasta.it)

Anche se pensate possa essere difficile realizzarla sappiate che non è assolutamente così, inoltre sono anche pochi gli ingredienti che si andranno ad utilizzare. Se siete pronti, per preparare la vostra marmellata non resta che accomodarvi e seguire tutti i consigli che stiamo per darvi. La preparazione potrà essere utilizzata anche per condire torte oppure potrà essere consumata solo con il pane. Qui diverse marmellate da poter preparare in casa. 

Ingredienti

  • Bacche di rosa canina (mature);
  • Zucchero q.b.;
  • Acqua;
  • Succo di limone mezzo bicchiere.

Preparazione

  • In primis, è fondamentale occuparsi delle bacche di rosa, come fare? Tagliate a metà l’alimento e iniziate a pulire, privandole di tutti i semi, non dimenticate di rimuovere la peluria interna. Subito dopo procedete risciacquando;
  • In seguito, pesate, questo passaggio ci consentirà di aggiungere lo zucchero, che va ricordato dovrà avere un peso pari alla metà del peso delle bacche;
  • Riempite una pentola con acqua e versate dentro le bacche e lasciate cuocere per 40 minuti;
  • Vi consigliamo di aggiungere acqua, qualora si fosse asciugata troppo in fase di cottura;
  • Trascorso il tempo, trasferite le bacche dentro un frullatore e cercate di ottenere una purea, passatela dentro un colino e versate tutto in pentola;
  • Adesso lavorate lo zucchero e lasciate amalgamare tutto, come capire se è pronta? Versate una piccola quantità su un piatto e notate se è addensato per bene. Infine, aggiungete succo di limone e mescolate per un minuto.

Alla fine, quando tutto sarà pronto non resta che collocare tutto dentro i vasetti sterilizzati, dopo averli chiusi è importante lasciare raffreddare sino a quando non sono completamente freddi. Finalmente la marmellata è pronta.

Paola Saija

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

20 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

58 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago