La+Promessa%2C+%C3%A9+questa+la+ricetta+della+famosa+marmellata+di+Catalina%3A+profumata+e+golosa+direttamente+a+casa+tua
buttalapastait
/articolo/la-promessa-e-questa-la-ricetta-della-famosa-marmellata-di-catalina-profumata-e-golosa-direttamente-a-casa-tua/213546/amp/
Conserve

La Promessa, é questa la ricetta della famosa marmellata di Catalina: profumata e golosa direttamente a casa tua

La famosa ricetta della marmellata di Catalina de “La Promessa” te la sveliamo noi, da oggi preparala così e non ti pentirai: diventerà il tuo dolce preferito.

Chi guarda “La Promessa”, avrà notato sicuramente la famosa marmellata preparata da Catalina e, non potete negarlo, sarete curiosi anche di sapere come si prepara. Abbiamo deciso di svelarvi quali sono gli ingredienti di una delle marmellate che si sta aggiudicando la fama.

Iniziamo subito, dicendo che si tratta di una preparazione a base di rosa canina, dunque, il profumo e il sapore sarà dolcissimo e super gustoso. Inoltre, è bene sapere che per la realizzazione è fondamentale procurare le bacche di rosa canina, il momento più esatto per trovarle è quello autunnale.

Marmellata di rosa canina, sai come prepararla?

Impossibile non dirlo la marmellata di rosa canina, non è assai diffusa, ma la nota serie tv “La Promessa” la sta rendendo celebre. Ragion per cui, abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta. Come abbiamo già detto, le protagoniste sono le bacche. Per chi non lo sapesse, al loro interno è contenuto il seme che è ricco di vitamine C e soprattutto vanta proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Marmellata di rosa canina, sai come prepararla? (Buttalapasta.it)

Anche se pensate possa essere difficile realizzarla sappiate che non è assolutamente così, inoltre sono anche pochi gli ingredienti che si andranno ad utilizzare. Se siete pronti, per preparare la vostra marmellata non resta che accomodarvi e seguire tutti i consigli che stiamo per darvi. La preparazione potrà essere utilizzata anche per condire torte oppure potrà essere consumata solo con il pane. Qui diverse marmellate da poter preparare in casa. 

Ingredienti

  • Bacche di rosa canina (mature);
  • Zucchero q.b.;
  • Acqua;
  • Succo di limone mezzo bicchiere.

Preparazione

  • In primis, è fondamentale occuparsi delle bacche di rosa, come fare? Tagliate a metà l’alimento e iniziate a pulire, privandole di tutti i semi, non dimenticate di rimuovere la peluria interna. Subito dopo procedete risciacquando;
  • In seguito, pesate, questo passaggio ci consentirà di aggiungere lo zucchero, che va ricordato dovrà avere un peso pari alla metà del peso delle bacche;
  • Riempite una pentola con acqua e versate dentro le bacche e lasciate cuocere per 40 minuti;
  • Vi consigliamo di aggiungere acqua, qualora si fosse asciugata troppo in fase di cottura;
  • Trascorso il tempo, trasferite le bacche dentro un frullatore e cercate di ottenere una purea, passatela dentro un colino e versate tutto in pentola;
  • Adesso lavorate lo zucchero e lasciate amalgamare tutto, come capire se è pronta? Versate una piccola quantità su un piatto e notate se è addensato per bene. Infine, aggiungete succo di limone e mescolate per un minuto.

Alla fine, quando tutto sarà pronto non resta che collocare tutto dentro i vasetti sterilizzati, dopo averli chiusi è importante lasciare raffreddare sino a quando non sono completamente freddi. Finalmente la marmellata è pronta.

Paola Saija

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

7 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

7 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

8 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

9 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

10 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

11 ore ago