Di Veronica Elia | 22 Maggio 2025

La ricetta della vera crostata alla marmellata me l'ha data Suor Eleonora, alla mela come piace ai miei figli (Buttalapasta.it)
Se hai voglia di una bella crostata alla marmellata, devi provare la ricetta di Suor Eleonora: bella farcita e friabile.
Oggi voglio fare a casa la crostata alla marmellata di mele di Suor Eleonora della nota trasmissione di Food Network, La cucina delle monache. Bella friabile e farcita, è una vera meraviglia. Puoi gustarla a colazione, a merenda oppure a fine pasto perché è sempre buonissima. Io da quando l’ho scoperta non voglio più fare nessun altra versione. Questa è la migliore!
Sì, perché è fatta con ingredienti sani e genuini. Inoltre, sia la pasta frolla che la confettura sono fatte a mano. Altro che quelle confezionate o comprate in pasticceria! Una volta che avrai assaggiato questa torta da urlo, le altre saranno solo un’imitazione!
Crostata alla marmellata di mele di Suor Eleonora: la ricetta de La cucina delle monache
Lascia perdere le solite crostate confezionate o comprate in pasticceria, questa di Suor Eleonora de La cucina delle monache è ancora più buona e golosa. Si fa preparando in casa sia la pasta frolla che la confettura e ti mangi una meraviglia! Se la provi non la lasci più. Prova anche il rotolo dolce di Csaba Dalla Zorza.

Crostata alla marmellata di mele di Suor Eleonora: la ricetta de La cucina delle monache (Fonte: YouTube @Fodd Network Italia – Buttalapasta.it)
Ingredienti per
- 300 grammi di farina;
- 100 grammi di zucchero;
- 1 uovo;
- 150 grammi di burro;
- 1 bustina di lievito vanigliato;
- 1 pizzico di sale;
- 300 grammi di confettura alla mela;
- scorza di limone q.b.
Preparazione
- Per fare le crostata delle monache versa la farina a fontana su un piano da lavoro. Fai un foro al centro e rompici l’uovo.
- Aggiungi lo zucchero ed il burro ammorbidito fatto a tocchetti e comincia ad impastare a mano.
- Unisci il lievito vanigliato, un pizzico di sale e della scorza di limone grattugiata e vai avanti a lavorare il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- A questo punto, prendi un foglio di carta da forno infarinato e stendici sopra la pasta frolla con il mattarello, in modo da ricavare uno spessore di circa mezzo centimetro. Ricordati di tenere da parte un po’ di frolla per fare poi le striscioline.
- Prendi uno stampo circolare imburrato ed infarinato, grande circa 24 centimetri di diametro, e stendici sopra la pasta frolla.
- A parte, prepara la confettura sbucciando le mele e tagliandole a tocchetti. Mettile in un tegame con un paio di cucchiai di zucchero, un cucchiaino di cannella ed il succo di mezzo limone, alza la fiamma al minimo e lascia cuocere il composto. Una volta pronto, fallo raffreddare. Puoi anche usare la confettura già pronta.
- Fatto ciò, usa la confettura per farcire la base della crostata e con la frolla avanzata ricava le striscioline da mettere sopra come decorazione, in un senso e nell’altro.
- Ripiega i bordi ed inforna a 180 gradi in forno preriscaldato per 40 minuti circa.
Et voilà: la crostata delle monache è pronta da gustare! Ovviamente si può fare con qualsiasi altra confettura.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".