La ricetta di questa focaccia alle cipolle ha più di un secolo ma è buonissima: la fanno tutte le nonne in Argentina

focaccia cipolle e formaggio con foglie di basilico

La ricetta di questa focaccia alle cipolle ha più di un secolo ma è buonissima: la fanno tutte le nonne in Argentina (Buttalapasta.it)

Lascia perdere la solita focaccia alle cipolle che compri dal panettiere e prova a fare questa ricetta antichissima argentina.

La focaccia con le cipolle è uno spuntino delizioso, perfetto da gustare sia a merenda che a tavola del pane. Oppure si può mangiare come piatto unico quando si vuole stuzzicare qualcosa di veloce. Ad ogni modo, oggi non andremo a fare la ricetta classica a cui tutti siamo abituati, ma una versione argentina pazzesca.

Lascia quindi perdere i prodotti del panettiere e mettiti alla prova con questa ricetta antichissima. Hai già capito di che cosa sto parlando? Della famosa fugazzeta, una preparazione che ha più di un secolo.

Focaccia alle cipolle argentina: la ricetta antichissima, come la facevano le nonne una volta

Se vuoi fare a casa uno spuntino sfizioso e saporito, la fugazzeta è quello che fa per te. Come abbiamo anticipato, si tratta di una focaccia morbida alla cipolla, sfornata per la prima volta a Buenos Aires nel 1900, nel quartiere popolare di La Boca dal fornaio Juan Agustín Banchero, figlio di immigrati genovesi. Non c’è quindi da stupirsi se questa ricetta somigli in parte alla fugassa genovese, da cui prende il nome. Ecco la ricetta.

focaccia cipolle e formaggio con basilico su tagliere

Focaccia alle cipolle argentina: la ricetta antichissima, come la facevano le nonne una volta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di mozzarella;
  • 150 grammi di semola rimacinata di grano duro;
  • 150 grammi di farina di tipo 1;
  • 50 grammi di latte;
  • 10 grammi di lievito di birra fresco;
  • 3 cipolle;
  • zucchero semolato q.b.;
  • farina tipo 0 q.b.;
  • origano q.b.;
  • peperoncino q.b.;
  • olio extravergine di oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi provare a fare a casa la fugazzeta argentina comincia a mescolare il latte tiepido con il lievito di birra, un cucchiaino di zucchero ed uno di farina 0 e poi lascia riposare il composto per 10 minuti.
  2. In un’altra scodella versa la farina 1 con la semola. Fai un foro al centro ed aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
  3. Incorpora il tutto ed unisci il mix di latte, lievito, zucchero e farina precedentemente realizzato.
  4. Impasta quindi con le mani ed aggiungi un po’ alla volta 130 grammi di acqua tiepida, continuando ad impastare per 5-7 minuti, fino a quando avrai ottenuto un impasto morbido ed omogeneo.
  5. Lascialo riposare coperto per un’ora e intanto sbuccia ed affetta le cipolle sottilmente.
  6. Falle ammorbidire senza dorarle in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva , un pizzico di sale, un po’ di origano ed una punta di peperoncino.
  7. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in due parti, una un po’ più grande dell’altra.
  8. Ungi una teglia per la pizza rettangolare o rotonda e stendici sopra il panetto più grande, allargandolo bene con le mani.
  9. Mettici sopra la mozzarella scolata e sbriciolata e conservane un po’ per la superficie.
  10. Stendi il secondo panetto di pasta ed usalo per coprire il primo strato. Sigilla bene i bordi e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta.
  11. Distribuisci sopra la cipolla scolata e il resto della mozzarella e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.
  12. Infine, sforna la tua fugazzetta, tagliala a fette e gustala in buona compagnia.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti