La ricetta salva-cena che sta conquistando tutti: frittata al forno con un trucco geniale

La frittata al forno con patate e cipolla

La ricetta salva-cena che sta conquistando tutti: frittata al forno con un trucco geniale - buttalapasta.it

Cosa preparo quest’oggi per cena? Una bella frittata al forno con patate e cipolla. Gustosa, leggera e zero stress, e che può andare bene pure per il pranzo di domani.

Frittata al forno con patate e cipolla, è semplice e buonissima, come tante preparazioni che sono tipiche della tradizione contadina o comunque delle zone meno abbienti di città. Non verrebbe certo da pensare che una frittata al forno con patate e cipolla sia un piatto da ricchi borghesi e da nobili dal sangue blu. No, questa è decisamente una pietanza dal retaggio povero, ma che sa come rendere contenti tutti.

E di domenica sera quale miglior momento per cucinare questa bontà? Una frittata come questa saprà essere estremamente appagante oltre che di facilissima realizzazione. La frittata che andrai a preparare sarà anche leggera, e pure per questo motivo è molto indicata. Solitamente il pranzo della domenica non è che sia leggero, poi però potrebbe comunque scappare la voglia di mettere qualcosa sotto ai denti di sera. E qui la frittata al forno con patate e cipolla salverà la nostra cena.

La ricetta della frittata al forno con patate e cipolla

Ci vogliono pochi ingredienti e la puoi accompagnare con una insalata fresca, con una fetta di pane tostato e pure con un formaggio spalmabile fresco, oltre che con dei buoni pomodorini freschi affettati.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 uova
  • 2 patate medie
  • 1 cipolla bianca o dorata
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale e pepe
  • prezzemolo tritato o erbe aromatiche a piacere (facoltativo)

Procedimento

Una fetta di frittata al forno con patate e cipolle

Procedimento – buttalapasta.it

  1. Per preparare la tua frittata al forno con patate e cipolla prendi come prima cosa le patate, pelale e riducile a quadratini di piccole dimensioni. Poi prendi la cipolla, sfogliala e tagliala a sua volta a quadratini.
  2. Fai scaldare dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e metti dentro sia le patate che la cipolla per massimo una dozzina di minuti. Nel corso di questo arco di tempo finiranno con il dorarsi e con l’ammorbidirsi, poi aggiusta di sale e di pepe.
  3. Prendi le uova e sbattile con una frusta od anche con una forchetta dentro ad una ciotola e poi incorpora il parmigiano ed ancora un p’ di sale e di pepe. Ed anche prezzemolo tritato e/o erbe aromatiche varie.
  4. A questo composto che sarà ben amalgamato poi aggiungi pure cipolle e patate e mescola a dovere. Tutto quanto va quindi riposto in una teglia circolare foderata di carta forno oppure lievemente unta di olio.
  5. Fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 25′, estraendo la tua frittata al forno con patate e cipolla a doratura della superficie raggiunta.
  6. E non devi fare altro che lasciare intiepidire la tua frittata prima di servirla. Sarà buonissima anche fredda.

Trucchi e consigli: puoi irrobustire la tua frittata anche unendo del formaggio tagliato a quadratini, oppure del prosciutto e simili che ti avanzano, oppure ancora zucchine e melanzane fritte. Il trucco geniale è proprio usare gli avanzi di frigo, nel nome anche dell’anti spreco alimentare.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti