Di Salvatore Lavino | 30 Agosto 2025

La scienza conferma: contro il cancro al colon puoi fare prevenzione a tavola: cosa mangiare - buttalapasta.it
Per potere fare prevenzione contro il cancro al colon è richiesto affidarsi a degli specifici cibi che possono stimolare una più efficace risposta del sistema immunitario.
Il cancro al colon è una malattia che ogni anno fa in media sui 24mila morti in Italia e circa poco più di 900mila vittime in tutto il mondo. Negli ultimi anni la ricerca ha compiuto dei passi in avanti molto importanti e ha portato ad un periodo di 5 anni la sopravvivenza dopo la diagnosi. Screening e prevenzione sono sempre gli strumenti principali per garantire la maggiore protezione possibile in fatto di prevenzione.
Del cancro al colon sappiamo che si tratta della terza tipologia di malattia più diffusa al mondo, ed è anche la tipologia di cancro al secondo posto per numero di morti causati. E sempre a livello globale, i nuovi casi sono quasi due milioni Questa malattia colpisce in particolare le persone di età compresa tra i 60 ed i 75 anni. Però può colpire anche i più giovani.
Come fare prevenzione contro il cancro al colon?
Ad agevolare questa ed altri tipi di patologie sono uno stile di vita ed una alimentazione sbagliati. Una vita troppo sedentaria ed una serie di abitudini scorrette, ma anche sconvolgimenti del metabolismo, favoriscono la comparsa del cancro al colon. La prevenzione è costituita dai check da compiere ogni anno, almeno una o due volte. In caso di individuazione della malattia agli stadi iniziali è possibile intervenire meglio e con maggiori possibilità di successo allo scopo di debellarlo.

Come fare prevenzione contro il cancro al colon? – buttalapasta.it
Ma serve anche mangiare meglio per potere fortificare l’organismo ed avere delle risposte immunitarie migliori. Ed in particolare gli esperti in ambito medico e nutrizionale consigliano l’assimilazione di verdure a foglia verde come broccoli, cavoli, verza. E puoi contare anche sui carciofi, che rappresentano una grande fonte di ferro.
Studi recenti fanno sapere che inserire con regolarità questi cibi nella propria routine di alimentazione quotidiana porta ad un calo del 20% del rischio di contrarre il cancro al colon, nello specifico. Il merito è di sostanze come i glucosinati che diventano isotiocianati. A loro volta altre sostanze dalle proprietà anti tumorali.
Cos’altro mangiare per prevenire il cancro al colon
In generale è richiesta l’assunzione di tante fibre, vitamine, sali minerali, antiossidanti che sono fondamentali per contrastare i processi infiammatori che hanno luogo nel corpo. Sono quindi molto utili, ai fini di una alimentazione sana ed efficace contro diverse tipologie di malattie, i seguenti cibi:
- frutta e verdura fresche di stagione
- cereali integrali
- frutta secca
- legumi
- pasta, riso e pane integrale.
- carne magra
- pesce azzurro
- tofu.

Cos’altro mangiare per prevenire il cancro al colon – buttalapasta.it
Sono invece da limitare al massimo (una volta ogni settimana o meglio ancora ogni dieci giorni) le carni lavorate di manzo, maiale, agnello e salsicce ed insaccati vari. Ed i cibi trasformati ed ultra processati. Come gli alimenti preconfezionati e precotti, dolci o salati che siano. Poi si consiglia di bere sempre tanta acqua, di avere uno stile di vita attivo e di limitare anche fumo ed alcolici.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.