La+svolta+%C3%A8+arrivata+solo+dopo+%26%238216%3B4+Hotel%26%238217%3B%3A+Bruno+Barbieri+ha+cambiato+il+loro+destino
buttalapastait
/articolo/la-svolta-e-arrivata-solo-dopo-4-hotel-bruno-barbieri-ha-cambiato-il-loro-destino/217643/amp/
Cucina in TV

La svolta è arrivata solo dopo ‘4 Hotel’: Bruno Barbieri ha cambiato il loro destino

Gli albergatori di 4 Hotel devono buona parte del loro successo al programma. Ecco che cosa hanno detto dopo l’esperienza vissuta.

4 Hotel di Bruno Barbieri è nato come spin-off di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese. Il meccanismo è molto simile, ma al posto dei ristoratori ci sono gli albergatori. In ogni puntata, come suggerisce il nome del programma, sono quattro le strutture a sfidarsi. Alla fine di ogni tappa, viene eletto il vincitore. Le edizioni dello show, solitamente, vanno prima in onda su Sky Uno e, solo successivamente, vengono trasmesse in chiaro su Tv8.

Questo è proprio quello che è successo anche alla settima stagione. Il 13 gennaio, infatti, è stato dato spazio alla prima puntata, ambientata in Sardegna. Anche il sesto appuntamento è stato girato in questa magnifica regione. Il contributo di Bruno Barbieri è stato fondamentale. I partecipanti non hanno potuto fare a meno di ringraziarlo per ciò che ha fatto per loro.

Bruno Barbieri ha fatto tantissimo per loro: il riconoscimento arrivato dopo tre mesi

Sono passati tre mesi dalla messa in onda della prima puntata della settima edizione di 4 Hotel. Grazie alla replica del 13 gennaio, tutti i fan hanno avuto modo di assistere alle imprese di Bruno Barbieri e degli albergatori. Il settore, indubbiamente, sta risentendo della dilagante crisi economica. Sono tante le famiglie a rinunciare alle vacanze. Preferiscono non allontanarsi molto da casa, in modo da poter evitare di dormire in hotel. Le isole sono quelle a risentire di più della situazione per via della loro posizione. Non è facile raggiungerle e i collegamenti interni non sono buoni.

Il programma condotto dallo chef, tuttavia, ha dato una spinta molto positiva alla città di Cagliari. L’aver girato proprio qui una delle puntate dell’edizione ha attirato una notevole attenzione. I partecipanti non hanno alcun dubbio sulla situazione. Luca Paschina, a capo dell’Hotel Aristeo in viale Regina Margherita 6, ha ammesso, secondo ‘sardiniapost.it, di aver notato subito la differenza: “Diversi clienti sono venuti da fuori, chiedendo della degustazione di mieli sardi, uno dei servizi che ci ha fatto trionfare. Ne abbiamo venduto molto di più dopo la puntata. Ci vengono chieste di continuo anche le escursioni“.

Bruno Barbieri ha fatto tantissimo per loro: il riconoscimento arrivato dopo tre mesi – (IG @4hotel) – buttalapasta.it

Non è tanto importante il modo in cui ci si classifica alla fine, quanto la pubblicità che si ottiene. Il programma di Bruno Barbieri riscuote, ogni volta, un successo enorme e questo si riflette sugli incassi: “Alla fine è la pubblicità quello che conta, il programma dà una visibilità incalcolabile. Sappiamo che anche le repliche, a distanza di anni, portano clienti, una forza senza paragoni“.

Mauro Cogliolo del Neko Boutique Hotel, tra via Sonnino e via Garibaldi non ha potuto fare a meno di concordare con lui: “Molti cagliaritani prima non conoscevano la struttura, adesso si. E il grosso deve ancora venire con l’uscita in chiaro della puntata, che è stata la prima girata in Sardegna“. C’è chi, addirittura, richiede di soggiornare nella stessa camera di Bruno Barbieri.

Gli incassi non sono ancora al massimo del loro potenziale. Filippo Nieddu, titolare dell’hotel L’Ambasciata in via Sicilia 12, è convinto che ciò sia dovuto al momento in cui è andato in onda l’episodio. Con l’alta stagione, però, il tutto dovrebbe assestarsi: “Penso comunque che il programma abbia valorizzato l’attività, suscitato curiosità e dato visibilità, anche personalmente“.

Non solo una questione di visibilità: Bruno Barbieri come mentore

Bruno Barbieri, ovviamente, non si è limitato a mostrare gli hotel in gara, ma ha anche dato consigli preziosi ai partecipanti. Questo ha permesso di migliorare alcuni aspetti della struttura che, in apparenza, sembravano essere già perfetti. Non è facile accettare le critiche, ma è impossibile crescere solo con i complimenti. Nieddu, per esempio, ha capito di dover fare tesoro delle parole ricevute: “Ho capito di dover fare più attenzione ai particolari: luci, decorazioni, gestione del personale. Bisogna avere cura dei dettagli, controllare le piccole cose“.

Non solo una questione di visibilità: Bruno Barbieri come mentore – (IG @4hotel) – buttalapasta.it

Lucina Cellino, titolare di Villa Fanny, in via Don Bosco 8, è stata più critica sulla questione. A parer suo, avrebbe meritato la vittoria per via dei servizi offerti e non il secondo posto. Ad ogni modo, anche lei concorda sull’aumento della visibilità: “Ci siamo resi conto della visibilità ottenuta dagli ospiti venuti da noi parlando del programma“.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

15 minuti ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

1 ora ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

2 ore ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

3 ore ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

4 ore ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

4 ore ago