Di Veronica Elia | 22 Maggio 2025

La torta per la colazione la preparo adesso: così soffice e con la farcitura che riempie ogni angoletto, mi sa che non arriva a domani (Buttalapasta.it)
La mia torta per la colazione è differente: soffice e con una deliziosa farcitura, la preparo adesso e resta morbida per giorni.
Ormai non compro più merendine e biscotti confezionati per la colazione mia e dei miei figli, ma faccio ogni settimana una torta diversa. Stavolta è toccato a questa meraviglia soffice e con una farcitura deliziosa, che riempie ogni angolino. Quando a casa mia l’hanno assaggiata sono rimasti letteralmente senza parole.
Adesso è diventato il dolce preferito di tutti e non c’è proprio da stupirsi! Già, perché è davvero delizioso ed è perfetto anche da mangiare a merenda oppure da servire a fine pasto quando si hanno degli ospiti a casa o si vuole festeggiare un’occasione speciale. Che cosa aspetti a provarlo?
Torta soffice con una farcitura squisita: la colazione perfetta per ogni mattina
Questa torta soffice ripiena di confettura è perfetta da mangiare ogni mattina a colazione. La prepari in anticipo e poi resta bella morbida per giorni interi. Non devi fare altro che immergerla in una tazza di latte o di tè oppure gustarla insieme al caffè e ti sembrerà di sognare! Se a colazione preferisci i biscotti, assaggia questi belli inzupposi.

Torta soffice con una farcitura squisita: la colazione perfetta per ogni mattina (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 2 uova;
- 100 grammi di zucchero;
- 50 grammi di burro;
- 170 grammi di farina 00;
- 1 vasetto di yogurt bianco;
- 200 grammi di confettura alle ciliegie;
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci;
- 1 limone;
- zucche a velo q.b.
Preparazione
- Oggi prepariamo una torta soffice con la confettura di ciliegia, perfetta da gustare a colazione o a merenda. Innanzitutto, monta le uova con lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per circa 10 minuti.
- Quando avrai ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungi lo yogurt e il burro fuso.
- Mescola di nuovo ed unisci la farina ed il lievito setacciati e la scorza di limone grattugiata.
- Continua a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e poi travasalo in uno stampo rettangolare grande circa 28×21 centimetri, imburrato ed infarinato oppure foderato con della carta da forno.
- Livella la superficie e riempi una sac à poche con la confettura e poi traccia delle righe orizzontali e verticali.
- A questo punto, inforna in forno preriscaldato statico a 180 gradi e cuoci il dolce per 35-40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, la confettura sembrerà sparita, ma in realtà sarà andata a formare una deliziosa farcitura. Non ti resterà, quindi, che sfornare, cospargere la superficie con dello zucchero a velo e servire.
Il consiglio extra: io ho usato una confettura alla ciliegia con i pezzi dentro, ma tu puoi scegliere il gusto che più preferisci. Andranno bene quella ai lamponi, alle fragole, ai mirtilli o all’albicocca. Scegli la tua preferita!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".