La+torta+rovesciata+alle+pesche+provala+cos%C3%AC%2C+con+una+crosticina+caramellata+che+la+rende+extra+golosa%3A+se+la+litigheranno
buttalapastait
/articolo/la-torta-rovesciata-alle-pesche-provala-cosi-con-una-crosticina-caramellata-che-la-rende-extra-golosa-se-la-litigheranno/200010/amp/
Dolci

La torta rovesciata alle pesche provala così, con una crosticina caramellata che la rende extra golosa: se la litigheranno

Siete pronti a scoprire come si prepara una golosissima torta rovesciata alle pesche con la crosticina caramellata? Farete ingolosire tutti i vostri ospiti!

In estate, oltre a portare in tavola tutta la frutta di stagione per gustarla in purezza potete usarla per confezionare tanti dolci deliziosi. Ad esempio, nel periodo in cui c’è abbondanza di pesche vi suggeriamo di farle diventare le protagoniste di questo dolce spettacolare di cui vi sveliamo la ricetta.

Non abbiate alcuni timore, si tratta di una preparazione molto semplice che tutti possono realizzare, anche chi non è molto portato verso l’arte della pasticceria. Vi basta seguire le nostre indicazioni e non sbaglierete nulla.

Come si prepara la torta rovesciata alle pesche con la ricetta facilissima

La torta rovesciata alle pesche è un dolce classico e delizioso, che è, se vogliamo dire così, ispirato alla torta rovesciata più famosa che fa parte della pasticceria francese, ossia la tarte tatin. In questo caso, però, non si andrà a preparare la pasta frolla con cui sovrastare le fette di frutta fresca, ma un impasto più spugnoso, simile al pan di Spagna.

Si procede dunque nel modo più semplice, la frutta viene collocata sul fondo della teglia e la pastella viene versata sopra di essa. Una volta cotto, il dolce viene capovolto sul piatto da portata in modo che la frutta sia visibile sulla superficie con la crosticina caramellata che lo rende unico e golosissimo.

Soffice e con un caramello croccante in superficie, è la torta rovesciata alle pesche – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 pesche
  • 1 uovo
  • 200 gr di farina
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di latte
  • 140 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
  • 1 fialetta di aroma al rum

Per il caramello

  • 150 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua

Preparazione

  1. Per cominciare dovrete rendere morbido il burro, quindi il nostro consiglio è di lasciarlo a temperatura ambiente per mezzora prima di lavorarlo con lo zucchero, dovrete ottenere una sorta di crema.
  2. Unite l’uovo e incorporatelo con una frusta, poi aggiungete la farina mescolata al lievito per dolci vanigliato setacciandola sull’impasto, mescolate e infine versate il latte, che dovrà essere completamente assorbito. A questo punto aggiungete l’aroma di rum.
  3. Preparate il caramello facendo scaldare in un pentolino l’acqua e lo zucchero, distribuitelo sul fondo della tortiera.
  4. Sbucciate le pesche e tagliatele a fette non troppo sottili, distribuitele a raggiera sul fondo della tortiera e ricoprite con l’impasto. Livellate.
  5. Trasferite lo stampo nel forno caldo a 175 gradi per circa 40 minuti. Dopo aver effettuato la prova stecchino sfornate la vostra torta e fate intiepidire 10 minuti, poi capovolgetela su un vassoio.

Se questa torta vi è piaciuta e volete altre idee per i vostri dolci con le pesche non vi perdete la nostra selezione di ricette, è il momento giusto per provarle tutte!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

8 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

5 ore ago