Di Veronica Elia | 24 Ottobre 2025

L'aglio c'è ma non si sente: il trucco a prova di vampiro per renderlo delicatissimo (Buttalapasta.it)
Ti svelo il mio trucco per rendere l’aglio più delicato: così puoi usarlo senza rischiare che ti torni su.
L’aglio è un ingrediente molto usato sia nella cucina italiana, basti pensare al soffritto, sia in quella di numerose altre culture. Si tratta infatti di un alimento saporito e ricco di benefici per la salute. Per esempio, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna ed il colesterolo, rafforza il sistema immunitario, svolge una funzione antibatterica, antiossidante e disintossicante e fa bene a pelle, capelli ed intestino.
Il problema è che per molti risulta indigesto. Dopo averlo mangiato, non è raro che torni su o lasci un sapore non propriamente gradevole in bocca. Ma niente paura, perché non devi per forza rinunciare ad usarlo nelle tue ricette. Con questo trucco a prova di vampiro risolvi subito il problema e quasi non lo senti.
Il trucco per rendere l’aglio più delicato: così nemmeno lo senti
Ci sono diversi trucchetti per cercare di rendere l’aglio più digeribile. Per esempio, si può privare dell’anima oppure mettere in ammollo qualche minuto nel latte prima di utilizzarlo per le proprie ricette. C’è, però, un sistema forse ancora più facile e veloce per raggirare l’inconveniente. Non tutti lo sanno, ma in base a come lo tagli, l’aglio può essere più forte o più delicato.

Il trucco per rendere l’aglio più delicato: così nemmeno lo senti (Buttalapasta.it)
Se lo schiacci o lo triti al punto tale da ricavare una sorta di pasta, il suo sapore si sprigionerà all’ennesima potenza ed il piatto che stai preparando risulterà forte, intenso e molto aromatico. Tritandolo, si ottiene un sapore sempre forte, ma meno intenso di prima. Per un gusto moderato, ti consiglio di lasciarlo a pezzi grossi o di affettarlo. In questo modo, lo sentirai all’interno del piatto, ma non risulterà eccessivamente coprente e persistente, rischiando di sovrastare gli altri ingredienti.
Se però vuoi aggiungere alla tua preparazione un tocco in più in termini di gusto senza esagerare ricordati di lasciare l’aglio sempre intero, meglio ancora se privato dell’anima. Così facendo, troverai il giusto equilibrio da sapore e digeribilità. Inoltre, questo trucchetto facilissimo ti darà la possibilità di toglierlo alla fine.
Per quanto si tratti di un suggerimento molto semplice, è una vera furbata! In questo modo, potrai andarlo ad utilizzare anche se c’è qualcuno a tavola a cui non piace. Ovviamente in caso di allergie ed intolleranze bisognerà necessariamente evitare di utilizzarlo. Ti sei mai chiesto perché la nonna strofinava sempre uno spicchio d’aglio sul pane? Scopri la risposta in questo articolo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".