Di Samanta Airoldi | 8 Agosto 2025

L'amore fa ingrassare, lo dice la scienza: in coppia s'ingrassa anche se si sta a dieta, ecco perché/Buttalapasta.it
Ebbene sì, l’amore sarà anche bello ma fa ingrassare: lo dice la scienza. E non c’entra quanto o cosa mangiamo: la vita di coppia fa ingrassare a prescindere. Vediamo perché.
Sarà capitato a tutte di avere amiche o amici che, una volta iniziata una relazione stabile o una convivenza, iniziano a mettere su peso. Tutti abbiamo malignamente pensato che il soggetto in questione, essendosi “accasato” avesse iniziato a trascurarsi. Ebbene non è così: c’è una spiegazione scientifica ben precisa se quando siamo in coppia tendiamo ad ingrassare.
Sia chiaro: non è una regola fissa e non vale proprio per tutti ma per il 90% della popolazione mondiale purtroppo sì, l’amore fa ingrassare. Anche se stiamo attente a ciò che mettiamo in tavola e anche se continuiamo ad allenarci in palestra, purtroppo potremmo notare dei cambiamenti nel fisico.
Le donne, in particolare, tenderanno a mettere un po’ di grasso su fianchi e cosce e gli uomini sull’addome. Naturalmente mangiare in modo sano ed equilibrato e fare attività fisica regolarmente aiutano moltissimo ma, quando siamo innamorati e viviamo una relazione stabile e felice, i nostri ormoni si ribellano e iniziano a remarci contro.
La vita di coppia fa ingrassare: ecco la spiegazione scientifica
Non mangi mai torte al cioccolato o lasagna al ragù per stare attenta alla linea eppure, da quando convivi con il tuo fidanzato, hai messo su 3 chili senza nemmeno accorgertene. Colpa delle troppe cene fuori al ristorante? Assolutamente no, non c’entra quello che mangi: sono i tuoi ormoni che si sta stanno ribellando. Vediamo per quale motivo l’amore fa ingrassare.

La vita di coppia fa ingrassare: ecco la spiegazione scientifica/Buttalapasta.it
Essere magri o grassi dipende in larga misura dalla nostra alimentazione e dal nostro stile di vita ma non dimentichiamo mai che i nostri ormoni giocano un ruolo fondamentale: se sballano loro, allora anche il nostro corpo subirà dei cambiamenti. Quando due persone iniziano una relazione stabile e appagante e, magari, vanno pure a vivere insieme, gli ormoni cambiano.
In particolare nell’uomo si abbassa il testosterone che è l’ormone che lo rende “predatore” per così dire: ormai ha già catturato la sua preda e, dunque, il cervello si tranquillizza e il testosterone scende. Ma, purtroppo, il testosterone è anche l’ormone che tiene attivi e che dà forza per spingere negli allenamenti. Un calo del testosterone comporta, dunque, una riduzione della massa muscolare e un possibile incremento della massa grassa.
Nella donna, invece, quando si inizia una relazione amorosa felice aumentano gli ormoni dell’ossitocina e della serotonina i quali facilitano l’accumulo di peso e di grasso. Naturalmente non si tratta di una condanna a cui rassegnarsi ma, anzi, a maggior ragione conoscendo questi cambiamenti ormonali è un motivo in più per nutrirsi in modo sano e magari allenarsi insieme in coppia.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.