L%26%238217%3Bantipasto+di+Natale+quest%26%238217%3Banno+lo+preparo+a+costo+zero+e+in+5+minuti%3A+cos%C3%AC+posso+godermi+le+feste
buttalapastait
/articolo/lantipasto-di-natale-questanno-lo-preparo-a-costo-zero-e-in-5-minuti-cosi-posso-godermi-le-feste/214586/amp/
Antipasti

L’antipasto di Natale quest’anno lo preparo a costo zero e in 5 minuti: così posso godermi le feste

Un antipasto pronto in pochi minuti e a costo zero: per Natale è la ricetta perfetta, così ti godi le feste e non sei ancorato ai fornelli.

Il giorno di Natale chiunque abbia ospiti a pranzo, ovviamente, ci tiene a fare bella figura. Ciò significa non solo proporre un menu sfizioso e vasto, ma anche originale e soddisfacente. Al contempo, tale desiderio ci costringe anche a passare ore ai fornelli e, spesso, per questa ragione non riusciamo a goderci le feste. Questo antipasto lampo fa al caso tuo: si prepara in pochi minuti e con soli due ingredienti. Risparmio e bontà in un colpo solo.

Certo, potremmo sempre servire le solite bruschette e, magari, lo faremo, ma è anche vero che sorprendere gli ospiti ci riempie di orgoglio e soddisfazione. E chi dice che per riuscirci dobbiamo sgobbare ore ed ore in cucina? Questa ricetta mi salva sempre: con 2 ingredienti preparo l’antipasto più originale e saporito che ci sia.

Due ingredienti e pochi minuti: l’antipasto lampo di Natale mi salva durante le feste

Di sicuro sono in molti a chiedersi cosa si potrebbe mai realizzare con due soli ingredienti e in pochi minuti. Eppure, basterà un assaggio di questa stuzzicheria a dimostrare che, spesso, non conta la quantità, ma la qualità, soprattutto se si parla di ricette. Ecco, allora, ciò che useremo e che, probabilmente, abbiamo tutti già in casa, così da risparmiare anche qualche soldo. Si tratta, infatti, di prodotti di uso quotidiano che, in genere, non mancano mai.

Due ingredienti e pochi minuti: l’antipasto lampo di Natale mi salva durante le feste – buttalapasta.it

Ingredienti

  • – 220 grammi di parmigiano;
  • 2 albumi;
  • Olio per friggere;
  • Spezie a piacere

Procedimento

  1. 1. Rompiamo le uova, a temperatura ambiente, all’interno di una ciotola separando tuorli e albumi. Teniamo da parte i tuorli per altre ricette o per spennellare le superfici di rustici e vari prima di metterli in forno;
  2. Andiamo ad accorpare agli albumi il parmigiano grattugiato in modo fine e amalgamiamo per bene con l’aiuto di una forchetta;
  3. A nostro gusto uniamo le spezie che più ci piacciono per insaporire e aromatizzare;
  4. Quando avremo ottenuto un composto maneggevole (se dovesse risultare troppo liquido e appiccicoso uniamo altro parmigiano) andiamo a ricavarne delle semplici palline di medie dimensioni;
  5. Scaldiamo l’olio per friggere in un tegame e, appena raggiunto la temperatura perfetta, immergiamo le palline;
  6. Lasciamole dorare su entrambi i lati e scoliamo su della carta assorbente.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mi voglio sentire ancora al mare con questo piatto: fregola sarda allo scoglio, pure mia zia se la porta a casa

Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata…

19 minuti ago

Marinato alle erbe e tenerissimo, cucino il pesce così e sembra da ristorante stellato

Non il solito piatto a base di pesce, oggi lo faccio marinato alle erbe: sembra…

1 ora ago

Cresce nel tuo giardino e la calpesti ogni giorno ma ci puoi fare un’insalata nutriente e salutare

Oggi rispolveriamo una ricetta del giorno che viene dalla tradizione contadina, si prepara con un'erba…

2 ore ago

Pomodoro e mozzarella insieme sono gustosissimi, ma la salute è a rischio: nessuno è immune

Pomodoro e mozzare è un vero spettacolo mangiati insieme, ma non tutti sanno che la…

2 ore ago

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

9 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

10 ore ago