Addio alle solite lasagne: a Natale prova la versione con le crêpes sarà cremosa, ricca e super filante

Lasagna di crêpes a Natale

Lasagna di crêpes a Natale -Buttalapasta.it

A Natale faccio la lasagna di crêpes sarà cremosa, ricca e super filante, sono certa che lascerò tutti a bocca aperta.

Se sei alla ricerca di un primo piatto speciale per Natale, ecco la ricetta che fa a caso tuo. Stiamo parlando della lasagna di crêpes, sarà la scelta perfetta. Una versione originale, diversa che lascia tutti senza parole, se ne innamoreranno al primo assaggio. Questa si che è una ricetta irresistibile, forchettata dopo forchettata lascerai tutti senza parole.

Lasagna di crêpes a Natale

Lasagna di crêpes a Natale -Buttalapasta.it

Ti propongo la ricetta della lasagna al sugo di pomodoro farcita con mozzarella e prosciutto cotto, ma si può optare per una lasagna ripiena di verdure, piuttosto che con polpettine, mozzarella e pomodoro, ma anche ricotta e spinaci è speciale. Preparare le lasagna con le crepes è come prepararla con la pasta fresca, provare per credere.

Con questa ricetta la lasagna di crêpes sarà perfetta a Natale, farai un figurone

La lasagna di crêpes è il primo piatto perfetto per il natale, sarà un successone, una ricetta elegante, di sicuro è un piatto che unisce tradizione e creatività, insolito rispetto ai piatti che richiede la tradizione. La puoi anche preparare in anticipo e poi la riscaldi poco prima di servire.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

Per le crêpes

  • 4 uova
  • 40 g di burro
  • 250 g di farina
  • 500 ml di latte

Per la lasagna

  • 1 lt di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • besciamella q.b.
  • 200 g di mozzarella
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • 100 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • basilico in foglie q.b.
  • prosciutto cotto q.b.

Procedimento della lasagna di crêpes

  1. Iniziamo dalla cottura del sugo, mettiamo la cipolla affettata in una casseruola, aggiungiamo olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo poi la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per mezz’ora, giriamo di tanto in tanto. Lasciamo sgocciolare la mozzarella e tagliamola a fette.
  2. Passiamo alla preparazione delle crepes, quindi andiamo a mettere in una ciotola le uova e con una forchetta sbattiamo, poi uniamo il burro fuso e e aggiungiamo un po’ alla volta la farina
  3. Lavoriamo per bene così da ottenere un composto liscio e senza grumi. Prendiamo poi una padella antiaderente, imburriamo e l’eccesso di grasso lo eliminiamo con foglio di carta assorbente. Versiamo il composto un po’ alla volta, lasciamo cuocere per qualche minuto e giriamo la crepes così da garantire una cottura omogena. Terminata la cottura proseguiamo la preparazione della lasagna.
  4. Distribuiamo poca besciamella sul fondo della pirofila mettiamo un primo strato di crepes, distribuiamo la salsa di pomodoro il prosciutto cotto e poca besciamella e cospargiamola di parmigiano grattugiato e mozzarella. Continuiamo così, copriamo con altre crepês e gli ingredienti fino a che non avremo terminato tutti gli ingredienti.
  5. Possiamo fare cuocere lasagne in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la mozzarella si sarà sciolta e si sarà formata una bella crosticina dorata. Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo le lasagne di crêpes.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Puoi anche preparare le crepes senza burro sostituendo con l’olio se non ne hai. Inoltre la lasagna si conserva bene in frigo per due giorni in un contenitore a chiusura ermetica, riscaldare prima di servire.

Potrebbe interessarti