Di Cesare Orecchio | 15 Ottobre 2025

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro! - buttalapasta.it
Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in bocca! Pronto a scoprire la ricetta sfiziosa?
Queste lasagne alla zucca ormai sono il mio asso nella manica quando voglio stupire tutti ma al contempo non trascorrere ore ed ore davanti ai fornelli. Si sa, la versione classica e tradizionale delle lasagne prevede di stendere a mano la pasta fresca, far cuocere il ragù per ore e ore in un tegame, poi assemblare il tutto e spedire in forno, ma qui mica abbiamo da perdere tutto il giorno!
Puoi anche prepararla di pomeriggio e poi cuocerla direttamente la sera poco prima di cena, anzi, così facendo farai assestare meglio tutti gli ingredienti. Vogliamo scoprire insieme come prepararla in quattro e quattr’otto?
Lasagne alla zucca in soli 30 minuti, un tripudio di bontà e cremosità
Le mie lasagne alla zucca facili si fanno in soli 30 minuti e nel momento in cui le assaggerai non potrai più smettere di mangiarle. Cremose, invitanti, possono essere gustate persino tiepide e ovviamente tu potrai arricchirle come preferisci. Io oggi ti svelo la ricetta semplice, ma tu aggiungi pure pancetta, prosciutto cotto o prosciutto crudo, insomma i salumi che preferisci. In tema zucca invece non perderti la parmigiana con la salsiccia, una vera bontà!
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di sfoglie per lasagna secche;
- 1 kg di zucca rossa;
- 1L di latte fresco;
- 100 gr di farina 00;
- 100 gr di burro;
- 150 gr di mozzarella grattugiata;
- 100 gr di formaggio grattugiato;
- 1 cipolla bianca;
- 1 spicchio d’aglio;
- Sale, pepe, origano, noce moscata e rosmarino q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione delle lasagne di zucca

Preparazione delle lasagne di zucca – buttalapasta.it
- Iniziamo a preparare le lasagne sbucciando la zucca riducendo la polpa a cubetti. Sbucciamo aglio, cipolla e tritiamoli finemente per poi lasciarli rosolare in una padella con un filo generoso di olio.
- Quando il trito risulterà biondo e tenero aggiungiamo la zucca a cubetti e facciamo rosolare fin quando si formerà una leggera crosticina.
- Aggiungiamo 1 mestolo di acqua bollente, condiamo con sale, pepe, origano, rosmarino e facciamo cuocere fin quando la zucca risulterà tenera. Possiamo quindi frullare il tutto con un minipimer ottenendo una crema liscia.
- Dedichiamoci alla preparazione della besciamella: facciamo sciogliere il burro in una pentola, quando sarà fuso uniamo la farina e tostiamo il tutto qualche minuto unendo poi a filo il latte.
- Condiamo con sale, pepe, noce moscata e mescoliamo continuamente continuando a cuocere fin quando la salsa addenserà.
- Prepariamoci ad assemblare il piatto: facciamo rosolare la pancetta fin quando risulterà bruna ma non eccessivamente croccante. Spalmiamo un velo di besciamella sul fondo di una pirofila rettangolare e disponiamo un letto di sfoglie di lasagna.
- Cospargiamo altra abbondante besciamella, poi un po’ di crema di zucca, mozzarella grattugiata, formaggio grattugiato e pancetta.
- Poggiamo altre sfoglie al di sopra e proseguiamo in questo formando formando altri 3 o 4 strati. Concludiamo con mozzarella in superficie e un giro di olio.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 35/40 minuti e voilà, ecco la nostra lasagna veloce alla zucca!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.