Lascia perdere il solito pollo con patate e provalo in umido: tenerissimo e succulento

pollo con patate in un piatto con sugo di pomodoro

Lascia perdere il solito pollo con patate e provalo in umido: tenerissimo e succulento - buttalapasta.it

Se il pollo con patate è anche il tuo asso nella manica a cena c’è una variante che devi proprio assaggiare: la versione in umido.

Scommetto che non ti è mai riuscito così tenero e succulento, ma soprattutto così delizioso. Potrai servirlo con orgoglio a tutta la famiglia e vorranno di sicuro sapere qual è il tuo segreto. Di che parliamo? Del pollo in umido, una squisitezza che conquista con la sua cremosità.

Ho sempre pensato che preparare questa variante richiedesse chissà quanti ingredienti, per questo mi scoraggiavo e lasciavo perdere. Poi, una domenica, mi sono detta che era arrivato il momento di provare e, da quel momento, lo faccio solo così. Che aspetti a correre in cucina?

La ricetta del pollo con patate in umido: mai così tenero e sugoso

Come già detto, l’accoppiata di pollo e patate è una specie di jolly in cucina che molti di noi sfruttano ogni volta che sono a corto di idee. Ricordate la versione in padella con crosticina? Facile e sfiziosissima. In umido, però, è tutta un’altra storia: ci inzupperai perfino il pane.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di pollo;
  • 280 grammi di patate;
  • 60 grammi di concentrato di pomodoro;
  • 100 grammi di misto di carote, sedano e cipolle;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Una tazzina di vino bianco;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

primi piano di pollo con patate e sugo di pomodoro

La ricetta del pollo con patate in umido: mai così tenero e sugoso – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa tagliamo il pollo a pezzetti e facciamoli non troppo piccoli;
  2. In un tegame capiente rosoliamo due giri d’olio col trito di carote, sedano e cipolle;
  3. Accorpiamo il pollo e lasciamo dorare i pezzetti a fiamma dolce per qualche minuto;
  4. Sfumiamo col vino bianco e una volta evaporato uniamo il concentrato di pomodoro;
  5. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere mentre ci dedichiamo a sbucciare, lavare e tagliare a pezzi di piccole dimensioni le patate;
  6. Accorpiamo al pollo e ricopriamo con mezzo bicchiere di acqua;
  7. Di nuovo copriamo col coperchio e lasciamo andare la cottura il tempo necessario ad ammorbidire le patate, rimescolando di tanto in tanto;
  8. Se necessario possiamo aggiungere altra acqua;
  9. Quando le patate saranno tenere togliamo il coperchio e facciamo assorbire eventuale liquido in eccesso;
  10. Insaporiamo quindi con il sale, il pepe e ovviamente con gli aromi che preferiamo;
  11. Non resta che servire: sfiziosissimo!

Consiglio extra: al posto dell’acqua, durante la cottura, possiamo utilizzare anche del brodo se è di nostro gusto.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti