Lasciami+stare%2C+oggi+ho+solo+voglia+di+un+budino+al+cioccolato%3A+con+la+versione+light+mi+torna+il+sorriso
buttalapastait
/articolo/lasciami-stare-oggi-ho-solo-voglia-di-un-budino-al-cioccolato-con-la-versione-light-mi-torna-il-sorriso/195121/amp/
Dolci

Lasciami stare, oggi ho solo voglia di un budino al cioccolato: con la versione light mi torna il sorriso

Oggi ho proprio voglia di dolce, ma anche di leggerezza: questo budino al cioccolato in versione light mi fa tornare sempre il sorriso.

Ci sono giornate che iniziano storte e, quando succede, preparo questo delizioso budino al cioccolato: saporito, semplicissimo, ma anche delicato, perfetto da gustare senza troppi sensi di colpa. E, con l’arrivo della primavera, non c’è dolcetto migliore da concedersi a merenda o anche come dessert dopo cena. Chiunque lo assaggi finisce per innamorarsene!

Ciò che mi piace di questa ricetta è che necessita davvero di pochi ingredienti, così da non dover pasticciare troppo in cucina e ritrovarmi poi a dover pulire tutto da cima a fondo. Ovviamente, trattandosi di un budino, che necessita di raffreddamento, inizio a prepararlo sempre un paio d’ore prima così che sia perfetto al momento dell’assaggio. Ma come si procede?

Budino al cioccolato: light e golosissimo, mi fa sempre tornare il sorriso

A dirla tutta, anche i più piccoli ne vanno matti e, in effetti, non potrebbe essere altrimenti. Per fortuna, la preparazione è così semplice che perfino chi non ama affatto stare ai fornelli o non ha mai provato a cimentarsi nella realizzazione di un budino, può farlo con le proprie mani senza rischiare di dover buttare via tutto: riuscirà perfetto al primo colpo. Ecco gli ingredienti e il procedimento.

Pochi step e sentirai che delizia -(buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 ml di latte scremato;
  • 40 grammi di amido di mais;
  • 25 grammi di stevia;
  • 20 grammi di cacao amaro;
  • frutti di bosco (facoltativi).

Procedimento

  1. In un recipiente capiente riversiamo il cacao, la stevia e l’amido. Uniamo 100 ml di latte dal totale e amalgamiamo dolcemente usando una frustra a mano. Spostiamoci quindi sul fuoco (che dovrà essere lento) e accorpiamo il latte rimasto;
  2. Lasciamo cuocere il composto, sempre a fiamma bassa, mescolando di continuo in modo delicato;
  3. Quando la consistenza inizierĂ  a diventare densa, spegniamo la fiamma e riversiamo il composto negli appositi bicchierini;
  4. Aspettiamo che la crema si raffreddi fino ad arrivare a temperatura e spostiamo i bicchierini in frigo;
  5. Lasciamo raffreddare in frigo per almeno un paio d’ore, fino a quando il budino avrà raggiungo la classica consistenza soda e gelatinosa;
  6. Al momento di servire, decoriamo la superficie con i frutti di bosco.

Consiglio extra: invece  dei frutti di bosco possiamo usare della frutta secca o anche della granella di cocco, così come delle scaglie di cioccolato fondente. Un po’ di fantasia e potremo personalizzare questi deliziosi budini a nostro piacimento.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

6 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

7 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

8 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

9 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

10 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

11 ore ago