L'aspirapolvere è il tuo migliore amico, ma attenzione a dove lo usi, soprattutto in cucina

uomo che usa aspirapolvere in cucina

L'aspirapolvere è il tuo migliore amico, ma attenzione a dove lo usi, soprattutto in cucina (Buttalapasta.it)

L’aspirapolvere è un elettrodomestico utilissimo, ma attenzione a che cosa aspiri, soprattutto in cucina: potresti rischiare di romperlo.

Uno degli elettrodomestici che sicuramente utilizziamo più spesso ogni giorno è l’aspirapolvere. Per quanto possa essere tranquillamente sostituito con la più tradizionale scopa, l’aspirapolvere ci permette di spazzare via detriti di qualunque genere in pochissimi secondi. E poi così ci risparmiamo anche la fatica di raccogliere tutto con la paletta.

Diciamo senza ombra di dubbi che è il nostro migliore amico quando si tratta di riordinare casa. Bisogna però fare attenzione a ciò che aspira, soprattutto in cucina, perché potrebbero esserci dei detriti che potrebbero danneggiare l’elettrodomestico stesso, se non addirittura romperlo. Per non correre inutili rischi, scopriamo insieme da che cosa è meglio stare alla larga quando si utilizza l’aspirapolvere.

Aspirapolvere in cucina: attenzione a cosa aspiri o potresti romperlo

Per quanto l’aspirapolvere sia un elettrodomestico super versatile, che si può usare praticamente ovunque, quando lo si passa in cucina bisognerebbe stare molto attenti a ciò che si aspira. Questo perché molto spesso nella zona dove cuciniamo o mangiamo potrebbero cadere per terra dei detriti appuntiti oppure liquidi che potrebbero danneggiare il nostro amato elettrodomestico. Per evitare di finire in simili situazioni e di dover sborsare un bel po’ di soldi per aggiustarlo o sostituirlo è meglio stare alla larga da:

aspirapolvere e vetri rotti

Aspirapolvere in cucina: attenzione a cosa aspiri o potresti romperlo (Buttalapasta.it)

  • acqua e liquidi: gli aspirapolveri tradizionali non dovrebbero mai entrare in contatto con l’acqua ed altri liquidi. Questo perché potrebbero finire facilmente nel motore e nei circuiti, provocando cortocircuiti o ossidazione;
  • cibi appiccicosi ed umidi: tutto ciò che è umido, appiccicoso o unto finisce per incrostarsi all’interno e causare la formazione di muffa e cattivi odori. Un terreno fertile per germi, batteri ed insetti;
  • detriti metallici o appuntiti: non è raro che in cucina, così come in altre stanze della casa, vadano per terra detriti spigolosi che, se finissero all’interno dell’aspirapolvere, provocherebbero danni serissimi all’elettrodomestico;
  • vetri rotti: hai rotto un bicchiere e vuoi tirare su tutto al volo? Non utilizzare assolutamente l’aspirapolvere o rischi di tagliare i sacchetti e i filtri o, peggio ancora, di graffiare e lesionare i circuiti. Inoltre, spesso i detriti rimangono incastrati, compromettendo il passaggio dell’aria.

La prossima volta che quindi vorrai passare l’aspirapolvere in cucina, assicurati prima che non sia per catturare questo tipo di rifiuti. Più in generale, fai anche attenzione a capelli e peli troppo lunghi che potrebbero attorcigliarsi, terra e materiali pesanti che rischierebbero di ridurre la potenza di aspirazione e danneggiare il dispositivo e cenere e polvere che si infilano nei filtri e li saturano in un attimo. Per altri consigli su casa e pulizie, continua a seguirci sul nostro sito Internet.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti