Di Francesca Simonelli | 15 Luglio 2025

L'avevo fatta in cento versioni, ma con la marmellata mai: diventa irresistibile con quella crosticina caramellata - buttalapasta.it
Non l’hai mai fatta così, in questa versione con la marmellata: diventa davvero irresistibile con la crosticina caramellata, ecco di cosa si tratta e come si prepara, farai un figurone con tutti gli ospiti!
Quando si parla di un dolce alla marmellata, tutti pensano immediatamente alla crostata, perché si tratta di un grande classico che sicuramente tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita. Questa, però, non è l’unica possibilità, perché esistono in realtà tantissime varianti di dessert alla marmellata che farebbero innamorare chiunque.
La crostata è sempre un’ottima idea e va bene per ogni occasione, ma la torta che vi proponiamo è ancora più gustosa e ha una particolarità che la rende unica: in superficie ha una crosticina caramellata che farebbe perdere la testa anche a chi di solito non ama la marmellata. Questa ricetta poi è semplicissima e prevede una breve cottura in forno, perciò potete prepararla anche durante il periodo estivo.
In questo caso non ci saranno strisce in superficie, né la classica ricetta della pasta frolla, ma un dessert più morbido, gustoso e profumato che, se saprete conservarlo nel modo giusto, vi durerà anche diversi giorni, quindi è ancora più adatto quando siete in vacanza. Con una sola preparazione, infatti, avrete la colazione e la merenda assicurate per più giorni. Siete curiosi di saperne di più?
Questa torta con la marmellata cotta in forno è una specialità: non l’hai mai fatta così, ha una crosticina caramellata che la rende irresistibile
Se avete voglia di provare una versione diversa rispetto alla classica torta alla marmellata, dovete realizzare questa ricetta. Non è la classica crostata, né una torta con ripieno di marmellata, perché in questa variante la marmellata si cuoce in forno insieme alla torta e rimane in superficie, così si formerà una crosticina caramellata che farebbe perdere la testa a chiunque. La ricetta è semplicissima, scopriamola insieme!

Questa torta con la marmellata cotta in forno è una specialità: non l’hai mai fatta così, ha una crosticina caramellata che la rende irresistibile – buttalapasta.it
Ingredienti per un ruoto di 18 cm di diametro
- 150 g di farina
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- marmellata a scelta q.b.
Preparazione
- Per prima cosa fate ammorbidire il burro tenendolo un po’ di tempo a temperatura ambiente, poi unitelo in una ciotola insieme allo zucchero e cominciate a lavorare il composto con un cucchiaio di legno fino a far amalgamare i due ingredienti.
- Aggiungete 1 pizzico di sale e le uova, una alla volta, sempre continuando a mescolare.
- A questo punto, aiutandovi con un setaccio, aggiungete anche la farina e il lievito e mescolate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Imburrate e infarinate il vostro ruoto e versateci dentro l’impasto, livellandolo con una spatola, e infine stendeteci sopra la marmellata che avete scelto, fino a coprire tutta la superficie.
- Cuocete a 180° in forno preriscaldato per circa 25 minuti, poi sarete pronti per assaggiare la vostra torta.
Cuocendo la marmellata in forno si formerà una crosticina deliziosa in superficie e vi innamorerete di questo dessert. Perfino i bimbi lo ameranno! Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli