L'avevo fatto per la settimana ma è già finito: il plumcake al limone di Alessia Mancini è irresistibile

plumcake al limone

L'avevo fatto per la settimana ma è già finito: il plumcake al limone di Alessia Mancini è irresistibile (Buttalapasta.it)

Avevo fatto il plumcake al limone di Alessia Mancini per la colazione di tutta la settimana, ma come l’ho sfornato è finito!

Quando ho visto questa ricetta sul suo profilo Instagram ho subito pensato di farla, così da avere la colazione pronta per tutta la settimana. Sto parlando del plumcake al limone di Alessia Mancini, soffice e profumato come non mai. Una ricetta semplice, che si mantiene bella morbida per giorni interi e che è perfetta da gustare di prima mattina o a merenda.

Mi sembrava un piano geniale se non che i miei figli se lo sono spazzolato appena l’ho sfornato! Come hanno sentito il suo odorino invitante non hanno saputo resistere. Adesso mi toccherà inventarmi qualcos’altro per i giorni seguenti. A parte questo, la ricetta è davvero facile e deliziosa. Vale la pena rifarla a casa.

Plumcake al limone di Alessia Mancini: la ricetta per la colazione, soffice e facilissima

Che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con un dolce morbido e profumato fatto in casa? Stavo cercando qualche idea in rete e mi sono imbattuta nel plumcake al limone di Alessia Mancini. Non ci ho pensato due volte e l’ho subito preparato per la settimana. Mi è venuto così buono che la mia famiglia se l’è spazzolato in un battibaleno. Ottimi per la colazione sono anche i biscotti speziati Ikea, ma fatti in casa.

preparazione plumcake al limone

Plumcake al limone di Alessia Mancini: la ricetta per la colazione, soffice e facilissima (Fonte: @alessiamanciniofficial – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6-8 persone

  • 2 uova;
  • 150 grammi di zucchero semolato;
  • 200 grammi di farina;
  • 80 millilitri di latte;
  • 50 millilitri di olio extravergine;
  • 1 limone;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Per fare il plumcake soffice al limone di Alessia Mancini, comincia ad aprire le uova in una scodella capiente, aggiungi lo zucchero e monta tutto con uno sbattitore elettrico.
  2. Dopodiché, aggiungi metà della farina e, a seguire, l’olio extravergine d’oliva, il latte e il succo di un limone.
  3. Infine, incorpora la parte restante di farina, il lievito setacciato e la scorza di limone grattugiata.
  4. Continua a mescolare, stavolta usando una spatola in silicone, e, una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, travasalo in uno stampo per plumcake ricoperto con uno strato di carta da forno.
  5. Inforna, quindi, a 180 gradi per 25 minuti e, trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura.
  6. Se questo esce asciutto al centro, tira fuori il plumcake dal forno, lascialo raffreddare, estrailo dallo stampo e, se vuoi, spolveralo con una manciata di zucchero a velo o mangialo direttamente così com’è.

Trucchi e consigli: al posto del latte, puoi utilizzare una qualsiasi bevanda vegetale. Inoltre, se preferisci, puoi sostituire l’olio extravergine d’oliva con l’olio di semi.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti