Di Veronica Elia | 23 Luglio 2025

Le alici marinate crude ti fanno orrore? Le puoi fare cotte, saporite come quelle classiche e sempre con ricetta napoletana (Buttalapasta.it)
Le alici marinate non si fanno solo crude, ma anche cotte: con questa ricetta napoletana vai sul sicuro.
Quella delle alici marinate è una ricetta molto amata in estate, perché è fresca e leggera ed anche semplice da preparare. Basta pulire il pesce e metterlo a marinare con gli aromi scelti ed il piatto si fa praticamente da solo. Tutti conoscono la versione con le alici crude, ma se non ami mangiare così il pesce, ti suggerisco di provare la variante con le alici cotte.
Il risultato finale sarà una vera squisitezza. Segui sempre la ricetta napoletana e non potrai sbagliare. Sei curioso di saperne di più? Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all’opera. Vedrai che piattino che ti faccio portare in tavola!
Alici marinate cotte: la ricetta napoletana che mette d’accordo tutti
Non a tutti piace mangiare il pesce crudo, sebbene sia marinato. Motivo per cui le alici marinate cotte possono essere una valida alternativa da portare in tavola perché mettono d’accordo chiunque. Con questa ricetta napoletana, poi, vai sul sicuro perché è un’esplosione di sapore in bocca. Prova anche gli spaghetti con alici, cozze e vongole.

Alici marinate cotte: la ricetta napoletana che mette d’accordo tutti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di alici fresche;
- 1/2 cipolla rossa;
- 1 limone;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 6 cucchiai di aceto di vino bianco;
- aglio in polvere q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Le alici marinate cotte alla napoletana sono una valida alternativa per coloro a cui non piace il pesce crudo. Il risultato finale è sempre un piatto bello fresco e gustoso. Per farlo, inizia a pulire il pesce. Stacca la testa e rimuovi insieme anche la lisca e le viscere. Apri le alici a libro, sciacquale sotto l’acqua corrente e mettile a scolare.
- Dopodiché, metti a bollire sul fuoco una pentola d’acqua e sbollenta le alici per un paio di minuti.
- Una volta pronte, scolale e mettile in una pirofila, possibilmente di vetro, facendo uno strato coperto con un quarto di cipolla tagliata a pezzettini ed il succo spremuto di mezzo limone.
- Aggiungi 3 cucchiai di aceto di vino bianco, 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una grattata di pepe, una spolverata di aglio in polvere ed una manciata di prezzemolo fresco tritato al coltello.
- Fai, quindi, un altro strato di alici e condiscile come sopra.
- Copri tutto con la pellicola trasparente e conservale in frigo per circa 24 ore prima di portarle in tavola e consumarle.
Il consiglio extra: come sempre, puoi personalizzare la ricetta con gli aromi che più preferisci. Una volta pronte, le alici marinate vanno consumate entro 3 giorni.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".