Di Veronica Elia | 13 Ottobre 2025

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso (Buttalapasta.it)
Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista per mangiarle senza mettere su peso.
L’autunno è la stagione delle castagne, dei frutti deliziosi che si possono gustare in tantissimi modi diversi, uno su tutte le caldarroste. Molte persone però vi rinunciano perché si tratta di un ingrediente considerato ipercalorico. Siamo sicuri che sia proprio così? In realtà, le castagne si possono mangiare anche a dieta. Basta adottare alcuni semplici, ma fondamentali accorgimenti per non rischiare di mettere su peso, come suggeriscono i nutrizionisti.
Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito quante castagne si possono mangiare senza ingrassare e quali sono gli abbinamenti consigliati per la stessa ragione. Così potrai andare sul sicuro.
Le castagne fanno ingrassare? La risposta della nutrizionista
Di sicuro anche tu ti sarai chiesto almeno una volta nella vita se le castane fanno ingrassare. Ebbene, come spiega la dottoressa Valentina Galiazzo, si tratta di un frutto che si può mangiare anche a dieta, purché abbinato con i cibi giusti. Le castagne, in generale, sono una buona fonte di vitamine del gruppo B e di vitamina C. Inoltre, contengono sali minerali fondamentali come potassio e magnesio. Senza contare, poi, che hanno un ridotto contenuto di grassi.

Le castagne fanno ingrassare? La risposta della nutrizionista (Buttalapasta.it)
100 grammi di prodotto crudo contengono circa 100 calorie. La brutta notizia è che cuocendole l’apporto calorico aumenta. Per esempio, se consumate arrostite le calorie possono addirittura raddoppiare. Per evitare, quindi, di mettere su peso è consigliato mangiarle con moderazione, vale a dire circa 6-7 al giorno, evitando di abbinarle ad altri alimenti ricchi di amido, come pasta, patate e pane. Come spiega la nutrizionista, il rischio in questo caso è di “aumentare il carico glicemico del pasto e stimolare una maggiore produzione di insulina, un ormone che favorisce il sovrappeso”.
Il modo migliore per consumare le castagne è quindi in abbinamento a fonti proteiche, quali yogurt, latte, carne, pesce, legumi e una piccola quantità di grassi benefici (frutta secca e olio extravergine d’oliva). Così, si va ad aumentare il potere saziante, senza impatti negativi sull’insulina. Un altro accorgimento utile per mangiare le castagne senza mettere su peso è fare attenzione al momento della giornata.
Sono perfette da gustare a colazione oppure dopo i pasti al posto del dolce e della frutta. Ancora, sono l’ideale nelle zuppe o anche a merenda, quando si ha voglia di qualcosa di buono e al tempo stesso genuino. Vedrai, grazie a questi consigli non dovrai per forza rinunciare alle castagne, ma diventeranno un valore aggiunto per la salute. Scopri anche come scegliere le castagne migliori al supermercato o quando vai a raccoglierle.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".