Le+crepes+le+faccio+a+cena%2C+versione+salata+con+funghi+e+salsiccia%3A+una+passata+in+forno+e+diventano+irresistibili
buttalapastait
/articolo/le-crepes-le-faccio-a-cena-versione-salata-con-funghi-e-salsiccia-una-passata-in-forno-e-diventano-irresistibili/208574/amp/
Primi Piatti

Le crepes le faccio a cena, versione salata con funghi e salsiccia: una passata in forno e diventano irresistibili

Per il pranzo della domenica prepara le crepes salate con funghi e salsiccia, un piatto che conquisterà tutti. 

Tutti conoscono le crepes dolci, quelle che si farciscono con crema pasticcera, crema spalmabile alle nocciole o quant’altro. Eppure la stessa preparazione, con qualche leggera modifica, si può usare per preparare le crepes salate.

Un esempio sono le crepes con funghi e salsiccia che diventeranno un primo piatto perfetto per un’occasione speciale come il pranzo della domenica. Dopo averle preparate basta una passata in forno per farle gratinare e saranno davvero irresistibili.

La ricetta delle crepes salate con funghi e salsiccia: un primo irresistibile

Se hai ospiti a casa o per la tua famiglia, non puoi non preparare questo piatto alternativo ai gran classici della tradizione italiana. Le crepes salate con funghi e salsiccia infatti non faranno rimpiangere la pasta al forno o le lasagne della domenica.

Ingredienti e preparazione delle crepes salate con funghi e salsiccia – buttalapasta.it

Ingredienti per le crepes con funghi e salsiccia:

  • 2 uova
  • 110 g di farina 00
  • 250 g di latte intero
  • sale q.b.
  • burro q.b.
  • 500 g di funghi misti
  • 400 g di besciamella
  • 1 spicchio d’aglio (a piacere)
  • prezzemolo q.b.
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione:

  1. Rompere le uova in una ciotola, aggiungere il sale e sbattere leggermente.
  2. Unire la farina setacciata e farla amalgamare, usando una frusta.
  3. Versare il latte (a temperatura ambiente) e mescolare sempre con la frutta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
  4. Coprire la ciotola con la pellicola e metterla in frigorifero a riposare per 30 minuti circa.
  5. Pulire i funghi eliminando il terriccio e strofinarli con un panno umido (oppure sciacquarli velocemente).
  6. Tagliare a pezzettini e metterli in una padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un po’ di sale.
  7. Far cuocere a fiamma medio-alta per 10-15 minuti, girando spesso.
  8. Spellare la salsiccia, sbriciolarla con le mani e metterla a rosolare in una padella a parte, senza olio. Sfumare con il vino bianco, lasciar evaporare e poi spegnere il fuoco. Aggiungerla ai funghi, mescolare e unire il prezzemolo tritato.
  9. Iniziare a cuocere le crespelle in una padella antiaderente con un pezzetto di burro. Piano piano versare la pastella e quando i bordi della crepes inizieranno colorarsi, girarla con una spatola e terminare la cottura. Occorreranno circa 30 secondi per lato.
  10. Proseguire con la preparazione fino ad esaurire la pastella.
  11. Disporre le crepes sul piano di lavoro, farcirle ciascuna con besciamella, salsiccia e funghi, e richiuderla a portafoglio o a cannellone.
  12. Sistemare le crepes in una pirofila unta con besciamella o burro, senza sovrapporle troppo.
  13. Cospargere in superficie con la rimanente besciamella e con qualche fungo. Spolverizzare con del Parmigiano grattugiato.
  14. Mettere le crepes in forno ventilato a 190° e farle gratinare per 15 minuti circa.

Le crepes con funghi e salsiccia sono pronte da servire ben calde.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Le fettuccine virali di Instagram le prepari in bianco: scopri la ricetta del famoso food blogger

La ricetta del food blogger Mario Castaldo, creator da oltre 158.000 follower, sta spopolando su…

19 minuti ago

Settembre lo accolgo con un pieno di golosità: faccio le apple rolls, profumo celestiale

Hai mai sentito parlare delle apple rolls? Sono perfette per il ritorno del mese di…

53 minuti ago

Ti dimentichi l’estate con le mie mele ripiene alle noci: sembrano gourmet ma le fai in appena 10 minuti

Croccanti fuori, morbidissime dentro e speciali: queste mele ripiene alle noci ti fanno dimenticare della…

2 ore ago

Se ti piacciono i plumcake andrai matto per questi pasticcini morbidi e profumati: farli a casa è un gioco da ragazzi

Buoni i plumcake, ma vuoi mettere con questi pasticcini fatti in casa? Sono ancora più…

3 ore ago

Dopo quelli classici dovevo provare quelli al limone: ho fatto tombola con questi profiteroles

La versione classica ha fatto faville e, ovviamente, non potevo non provare quella al limone:…

4 ore ago

Hai sempre creduto che ti facessero male: questi 4 cibi, in realtà, sono sanissimi

Le convinzioni a tavola sono due a morire: alcuni cibi ritenuti sani, in realtà non…

5 ore ago