Di Veronica Elia | 7 Settembre 2025

Le ho provate tutte ma la torta al limone di Anna Moroni è imbattibile: soffice e profumata, va bene anche a colazione (Fonte: Instagram @annamoronireal - Buttalapasta.it)
La torta al limone di Anna Moroni è davvero imbattibile: morbida, golosa e profumata, è perfetta da gustare anche a colazione.
Che domenica è senza un bel dolce fatto in casa? Anziché preparare le solite ricette di famiglia, oggi proviamo a fare insieme la torta soffice al limone della famosa cuoca della tv, Anna Moroni. Un dessert fresco e profumato, reso ancora più goloso grazie all’aggiunta di due ingredienti extra: le gocce di cioccolato e la granella di pistacchi.
Una vera coccola da concedersi a fine pasto, ma anche a colazione o a merenda. Io l’ho fatta oggi sperando che avanzasse, così da averla pronta per la colazione della settimana, ma è finita tutta nel giro di pochi minuti.
Con Anna Moroni la torta al limone ha tutto un altro sapore: la ricetta per farla soffice e golosa
Vuoi stupire tutti con un dolce soffice, leggero e goloso? Allora la torta al limone con gocce di cioccolato e granella di pistacchi di Anna Moroni è quello che fa per te. Gustala a fine pasto, a colazione o a merenda, tanto è sempre buonissima. Segui il procedimento passo passo e vedi che ti mangi! Se ti piacciono le ricette di Anna Morini, prova anche i suoi pomodori in padella.

Con Anna Moroni la torta al limone ha tutto un altro sapore: la ricetta per farla soffice e golosa (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 4 uova;
- 210 grammi di zucchero;
- 220 grammi di farina;
- 50 grammi di fecola di patate;
- 170 grammi di olio di semi;
- 1/2 limone spremuto;
- 1 limone grattugiato;
- 1 bustina di lievito per dolci.
Per la crema al limone
- 1 uovo + 1 tuorlo;
- 200 grammi di zucchero;
- 300 grammi di acqua;
- 1 limone spremuto e grattugiato;
- 30 grammi di farina.
Preparazione
- Per fare la torta al limone di Anna Moroni, comincia ad occuparti della base. Monta le uova con lo zucchero aiutandoti con le fruste elettriche, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Dopodiché, unisci l’olio di semi a filo, il succo e la scorza grattugiata del limone, continuando a mescolare.
- Incorpora, quindi, la farina, la fecola di patate ed il lievito setacciati e mescola delicatamente con una spatola in silicone.
- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, travasalo all’interno di uno stampo precedentemente unto ed infarinato, grande circa 24 centimetri di diametro.
- Livella la superficie con la spatola e cuoci in forno statico a 170 gradi per circa 35-40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Infilalo al centro della torta e se esce asciutto allora vuol dire che è pronta. Tirala dunque fuori e lasciala raffreddare.
- Intanto prepara la farcia. In un pentolino mescola un uovo, un tuorlo, lo zucchero e la farina.
- Aggiungi l’acqua e il succo e la scorza grattugiata di limone e poi cuoci a fiamma bassa, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Lasciala raffreddare e poi usala per farcire la torta tagliata a metà longitudinalmente.
- Spolvera la superficie con la granella di pistacchi e le gocce di cioccolato ed il dolce è servito!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".