Le+lenticchie+questo+Capodanno+le+cucino+cos%C3%AC+e+fanno+impazzire+anche+i+bambini%3A+basta+con+la+solita+ricetta
buttalapastait
/articolo/le-lenticchie-questo-capodanno-le-cucino-cosi-e-fanno-impazzire-anche-i-bambini-basta-con-la-solita-ricetta/213298/amp/
Categories: Altre Notizie

Le lenticchie questo Capodanno le cucino così e fanno impazzire anche i bambini: basta con la solita ricetta

Per Capodanno provate una ricetta diversa dal solito per far gustare ai vostri ospiti le lenticchie, questa variante piace anche ai bambini!

Spesso si è alla ricerca di ricette originali e particolari per presentare in tavola piatti nuovi e sempre differenti rispetto ai classici. E anche a Capodanno, se siete stufi delle solite lenticchie con il cotechino, potete cambiare.

Dite basta alle lenticchie in umido come contorno e provate a cucinarle in questo modo. Di certo non solo gli adulti ma anche i bambini saranno molto contenti di poter gustare un piatto tanto sfizioso e saporito. Avete già indovinato di cosa si tratta?

Come cucinare le lenticchie a Capodanno in modo diverso dal solito

Lenticchie e cotechino non possono mancare in tavola a Capodanno, ma è anche vero che se siete un po’ stufi dei soliti piatti potete variare portando in tavola delle ricette che hanno questi ingredienti ma cucinati in modo diverso.

Ad esempio, che ne dite di provare a realizzare delle buone polpette di lenticchie interamente vegetali, arricchite con il tofu che le rende ancora più morbide, nutrienti e saporite? Realizzare questa ricetta è semplicissimo, vedrete che una volta portate in tavola faranno la felicità dei buongustai adulti e bambini. Potrete servirli sia come antipasto che come secondo piatto di un menu di Capodanno originale.

Come cucinare le lenticchie a Capodanno in modo diverso dal solito – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 1 cipolla
  • 200 gr di lenticchie rosse decorticate
  • 100 gr di tofu
  • 1 pizzico di sale fino
  • prezzemolo fresco
  • paprica dolce
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Per queste polpette dovrete prima di tutto lessare le lenticchie rosse, quindi lavatele e poi mettetele a cuocere in acqua bollente leggermente salata.
  2. Scolate i legumi e ripassateli in padella insieme alla cipolla tritata finemente e un filo di olio extra vergine di oliva. Passate con il frullatore a immersione in modo da rendere parzialmente in crema le lenticchie. Fate intiepidire.
  3. In una ciotola ponete il pangrattato, il tofu sbriciolato o tritato, il prezzemolo tritato, un pizzico di paprica dolce le lenticchie e l’uovo. Impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, quindi formate le polpette e ponetele su un vassoio.
  4. Mettete le polpette in frigo a riposare per mezz’ora circa, quindi disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e ponete a cuocere a 180 gradi per circa venti minuti, girando a metà cottura.

L’idea in più: potete anche friggere le polpette, se preferite. Inoltre provate anche altre ricette con le lenticchie per proporre in tavola dei piatti diversi dal solito ma sempre portafortuna per il cenone di fine anno.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

4 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

41 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago