Lenticchie, ricette veloci e light semplici da fare

Cucinare le lenticchie saporite e light,non è mai stato così semplice. Scopriamo le migliori ricette con lenticchie per preparare piatti sfiziosi e facili da fare con i legumi secchi e anche con le lenticchie in scatola. I tuoi meni vegetariani si arricchiranno di gusto!

lenticchie ricette

Foto Shutterstock | Chatham172

Le ricette con lenticchie ci permettono di portare in tavola piatti appetitosi e nutrienti ma anche leggeri. Vuoi sapere come cucinare le lenticchie in modo facile e veloce? Allora continua a leggere, troverai tante idee per trovare la giusta ispirazione in cucina!

Lo sai che le lenticchie sono uno dei legumi più antichi? Erano coltivate già nel 7000 a. C. in Asia e vista la loro bontà si sono diffuse molto velocemente in tutto il Mediterraneo. Oggi fanno parte della dieta mediterranea e le ricette di lenticchie ci aiutano a introdurre nell’alimentazione le preziose proteine vegetali oltre a vitamine e sali minerali. Vediamone alcune tra le piu veloci, light e saporite!

Lenticchie in umido

lenticchie in umido
Foto Shutterstock | Stanislav71

Le lenticchie più gustose e nutrienti sono quelle più piccole che in genere non necessitano di ammollo in acqua. Se hai tra le mani delle lenticchie secche giganti potrebbero avere bisogno di ammollo, ma bastano un paio di ore. E con la ricetta delle lenticchie in umido in pochi minuti il contorno è pronto!

Tra l’altro puoi usare anche le lenticchie rosse per questa ricetta, soprattutto se vuoi offrirla ai bambini, dato che sono notoriamente le più digeribili rispetto ad altre tipologie. Per un menu vegetariano le lenticchie in umido sono la ricetta facile e veloce che non può mancare!

Pasta e lenticchie

Pasta con lenticchie
Foto Shutterstock | marco mayer

La pasta e lenticchie è uno dei piatti a base di legumi più amati anche dai bambini, sarà per il sapore dolce e delicato di questo legume tanto prezioso! Per fare questa ricetta tradizionale ti suggeriamo di usare la pasta corta, ad esempio i ditalini, le lumachine o tubetti che si sposano bene con le lenticchie.

Puoi usare sia le lenticchie secche che le lenticchie in barattolo, ovviamente se usi le prime devi lessarle in precedenza, mentre le seconde devono essere scolate dal liquido di governo. Per una variante ultra facile e veloce puoi provare la ricetta della pasta e lenticchie Bimby, comoda se hai il famoso robottino.

Polpette di lenticchie

polpette di lenticchie
Foto Shutterstock | marco mayer

Con questi legumi puoi preparare anche dei deliziosi secondi piatti ottimi da inserire in un menu vegetariano, ma non solo. Ad esempio con la ricetta delle polpette di lenticchie in pochi minuti potrai realizzare degli sfiziosi bocconcini nutrienti.

Tra l’altro puoi cucinare le polpettine di lenticchie anche al forno, ed evitare così la frittura, specialmente se stai cercando una ricetta light, quindi leggera e con poche calorie. E se hai degli avanzi, queste polpette sono perfette come ricetta svuotafrigo e antispreco.

Zuppa di lenticchie

Zuppa di lenticchie e patate
Foto Shutterstock | etorres

La zuppa di lenticchie è un ottimo piatto unico molto azzeccato per riscaldarsi in inverno. Si tratta di un comfort food davvero eccezionale che puoi fare anche senza pomodoro, ma in cui puoi aggiungere pure altri ingredienti, per renderlo più saporito. Un esempio su tutti? Patate e peperoni.

Ricorda, per la zuppa di lenticchie non può mancare un soffritto di sedano e carote con la cipolla, e una volta cotta ti basta servirla in tavola in modo da poterla gustare ben calda, irrorata con un filo di olio ed accompagnata da crostini di pane tostato ai cereali o integrale.

Hamburger di lenticchie

Hamburger di lenticchie
Foto Shutterstock | Nina Firsova

Tra le ricette sfiziose e semplici ci sono gli hamburger di lenticchie, che dovremmo chiamare burger di lenticchie, visto che la carne, ham, non c’è! Ad ogni modo le proprietà delle lenticchie e i benefici legati a questo piccolo alimento sono talmente tanti che questo piatto è un ottimo sostituto di quello con carne.

Per gustare al meglio gli hamburger fatti con le lenticchie portali in tavola così come li gusteresti in un fast food, cioè all’interno dei panini morbidi farciti con verdurina come insalata o foglie di rucola, salsa di peperoni, oppure salsa allo yogurt e fettine di pomodoro condite con poco olio e sale.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.