Le lingue di pizza sul web sono virali, ma a nessuno vengono gustose e croccanti come a Benedetta Parodi: la sua ricetta è infallibile

pizza Benedetta Parodi

Le lingue di pizza sul web sono virali, ma a nessuno vengono gustose e croccanti come a Benedetta Parodi: la sua ricetta è infallibile (Buttalapasta.it)

Lingue di pizza, a nessuno vengono bene come a Benedetta Parodi: con la sua ricetta escono croccanti e gustosissime.

Nell’ultimo periodo online è diventata virale la ricetta delle lingue di pizza. Delle pizzette sottili e croccanti, condite solo con un po’ di salsa di pomodoro. Come abbiamo detto, ormai tutti in rete hanno provato a farle, ma il risultato finale non sempre è dei migliori. Anch’io ho seguito diverse ricette, ma solo quella di Benedetta Parodi è infallibile.

Provala anche tu e senti che croccantezza. A differenza della versione tradizionale, le lingue di pizza sono molto più semplici da fare e non hanno bisogno nemmeno del lievito. Basta eseguire pochi semplici passaggi e non potrai sbagliare.

Lingue di pizza di Benedetta Parodi: con la sua ricetta vengono croccantissime

Dopo tante ricette che ho visto online ho deciso di provare anch’io a fare le lingue di pizza, ma seguendo i consigli di Benedetta Parodi. Le sue ricette, infatti, sono infallibili. Un’idea semplice e sfiziosa da gustare durante il week end.

benedetta parodi fa le lingue di pizza

Lingue di pizza di Benedetta Parodi: con la sua ricetta vengono croccantissime (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 pizzette

  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 pizzichi di sale;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • 1 pizzico di bicarbonato;
  • 250 grammi di farina 0;
  • 25 grammi di semola rimacinata;
  • 175 millilitri di acqua;
  • 40 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Per fare le lingue di pizza di Benedetta Parodi, inizia a preparare il sugo. Schiaccia quindi uno spicchio d’aglio e mettilo in un pentolino con un filo d’olio extravergine d’oliva. 
  2. Dopo qualche istante, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e un pizzico di zucchero e cuoci con il coperchio per 10-15 minuti.
  3. Nel frattempo, occupati dell’impasto. Versa in una scodella capiente la farina e la semola rimacinata. Unisci una presa di sale, un pizzico di bicarbonato, l’acqua e l’olio extravergine d’oliva e mescola con un cucchiaio.
  4. Quando il composto avrà acquisito compattezza, vai ad impastarlo a mano su un piano di lavoro infarinato.
  5. A questo punto, dividilo in palline più piccole da circa 100 grammi l’una e stendile sottilmente con il mattarello. Lasciale riposare una ventina di minuti e poi stendile di nuovo spolverandole con un po’ di semola.
  6. Ungi, quindi, una teglia con l’olio e stendici sopra le tue lingue di pizza. Condiscile con poco sugo di pomodoro ed inforna a 220 gradi per 7 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le pizzette, mettici sopra dell’altro sugo, spolvera la superficie con un po’ di origano ed il gioco è fatto. Buone e scrocchiarelle come solo Benedetta Parodi sa farle!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti