Le melanzane ripiene le faccio senza frittura ma si mangiano che è un piacere, ci vuole per forza la scarpetta

melanzane ripiene

Le melanzane ripiene le faccio senza frittura ma si mangiano che è un piacere, ci vuole per forza la scarpetta (Buttalapasta.it)

Le melanzane ripiene non farle fritte: prova questa versione bella ricca e gustosa, impossibile non fare la scarpetta!

La melanzana è uno degli ingredienti più utilizzati della cucina mediterranea. Questa verdura è infatti protagonista di tantissimi piatti, tra cui la parmigiana e la pasta alla Norma, ma si può usare anche per fare delle gustose polpette o altri contorni come ad esempio le melanzane alla scapece o a funghetto. E poi non dimentichiamoci delle melanzane ripiene.

Una vera specialità che può essere servita come piatto unico o come portata principale durante i pranzi della domenica o le cene tra amici e parenti. A tal proposito, quest’oggi voglio svelarti la mia ricetta delle melanzane ripiene senza frittura. Rimangono meno grasse, ma sono al tempo stesso ricche e gustose. Farai anche la scarpetta!

Melanzane ripiene senza frittura: non ungono, ma vengono lo stesso ricche e gustose

Quella delle melanzane ripiene è già di per sé una ricetta piuttosto ricca ed abbondante, per questo io preferisco evitare di friggerle, per non rendere il tutto ancora più pesante. Secondo me è meglio optare per la cottura nel forno. Il risultato è un piatto buono, gustoso, ma non unto.

pirofila con melanzane ripiene

Melanzane ripiene senza frittura: non ungono, ma vengono lo stesso ricche e gustose (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane ovali piccole;
  • 40 grammi di passata di pomodoro;
  • 50 grammi di carne macinata;
  • 5 grammi di cipolla bianca;
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva;
  • 150 millilitri di acqua;
  • paprika dolce q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi fare delle melanzane ripiene gustose, ma non unte prova questa ricetta. Per prima cosa, lava le melanzane, rimuovi la calotta, tagliale a metà e svuotale con un coltellino affilato.
  2. Dopodiché, mettile a bollire in un tegame con circa 150 millilitri di acqua con l’aggiunta di un pizzico di sale per eliminare il retrogusto amaro e lasciale andare per 15-20 minuti.
  3. Quando si saranno ammorbidite, scolale e tienile da parte per farle raffreddare.
  4. Nel frattempo, sminuzza la polpa estratta, mettila in una scodella ed aggiungi la carne macinata, un pizzico di sale, una grattata di pepe e, se ti piace, della paprika dolce.
  5. Amalgama bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed usalo per farcire le tue melanzane.
  6. Prendi quindi una pirofila, sporca il fondo con un po’ di passata di pomodoro, sistemaci sopra le melanzane ripiene, versa un goccio d’acqua, copri tutto con ancora un po’ di passata ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, le tue melanzane ripiene al forno saranno pronte da servire.

Il consiglio extra: puoi personalizzare la ricetta cambiando gli ingredienti del ripieno. Se vuoi, puoi aggiungere dei salumi sminuzzati, del pane ammollato, del pangrattato, del formaggio e delle altre erbe aromatiche. Il risultato sarà sempre gustosissimo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti