Le merendine del supermercato non sono tutte uguali: secondo gli esperti queste 3 sono le più sane

diversi tipi di merendina e accanto una tazza di cioccolata

Le merendine del supermercato non sono tutte uguali: secondo gli esperti queste 3 sono le più sane/Buttalapasta.it

Croce e delizia di tutti noi e soprattutto delle mamme con bambini piccoli: le merendine del supermercato. Secondo gli esperti le più sane sono tre e, con moderazione, possiamo mangiarle tranquillamente.

Chi è cresciuto negli anni ’80 e ’90 è cresciuto a merendine e cartoni animati. La merendina era il premio da mangiare a merenda dopo un’intera giornata trascorsa a scuola. Allora ve ne erano moltissime, alcune oggi sono sparite ma, in compenso, ne sono arrivate altre. Sono sicuramente golose e anche molto comode, ammettiamolo.

Non sempre si ha il tempo di preparare con le nostre mani una bella torta casalinga o dei biscotti per la colazione e la merenda dei bambini e, allora, si ripiega sulla classica merendina. Consapevoli, però, che troppo bene non fanno in quanto sono piene zeppe di zuccheri raffinati, conservanti e aromi artificiali.

Va precisato però che, negli ultimi anni, è cresciuta l’attenzione delle aziende verso una dieta più sana e naturale e in commercio oggi possiamo trovare merendine che non sono il male assoluto. Secondo gli esperti ce ne sono tre particolarmente sane che, con moderazione, possiamo consumare e fare consumare ai nostri bambini.

Merendine: le più sane sono queste tre

Alzi la mano chi non ama le merendine? Praticamente impossibile: morbide, golose e farcite con tantissime creme golose. Tuttavia non sono sicuramente un alimento da consumare ogni giorno. Gli esperti  ne hanno analizzate diverse e solo tre sono risultate sane. Scopriamo quali sono.

merendine con sopra frutta e semi

Merendine: le più sane sono queste tre/Buttalapasta.it

Ognuno ha la sua preferita, magari quella che mangiava da bambino al pomeriggio dopo la scuola. Io ne amavo una farcita con il cioccolato, la ricordo ancora benissimo. Le merendine, come puntualizzato, non devono rientrare nella dieta quotidiana la quale deve basarsi su verdura, frutta, legumi, cereali integrali, olio extra vergine di oliva e proteine magre come il pesce, le carni bianche, le uova. Tuttavia una volta ogni tanto non sono da demonizzare.

Ma quali scegliere? Il quesito è fondamentale soprattutto per chi ha bambini piccoli i quali devono mangiare nel modo più sano possibile. Sono state analizzate varie merendine presenti in tutti i supermercati, sia marchi famosi che sottomarche. Ebbene le migliori in termini di salute non sono quelle dei grandi marchi famosi. Stando alle analisi degli esperti le tre merendine più sane sono:

  •  il tortino con grano saraceno prodotto da Esselunga Equilibrio;
  •  il plumcake Esselunga linea bio;
  •  il plumcake integrale della linea Coop.

Senza eccedere ma una volta ogni tanto possiamo mangiare queste merendine e farle mangiare anche ai nostri bambini a colazione o a merenda, se non abbiamo avuto il tempo di preparare noi una torta o dei biscotti casalinghi. Si ricorda comunque che la varietà è sempre la strada vincente: mai fare la stessa colazione o la stessa merenda più giorni di seguito, meglio variare in modo da assumere tutti i nutrienti necessari e non annoiarsi.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti