Di Cesare Orecchio | 14 Agosto 2025

Le patate ripiene io le faccio strane: niente carne o altro, guarda qui che leccornia prepari oggi - buttalapasta.it
Oggi ti faccio fare delle patate ripiene deliziose ed esclusive, stavolta niente carne o salumi: provale in questa versione e ti conquistano!
Oggi non ti voglio proporre una classica versione delle patate ripiene, anche se ovviamente non guasta mai: per carità, chi può lamentarsi delle consuete ripiene di tonno oppure con salame e provola? Eppure lo sai, con me bisogna avere sempre tanta fantasia oltre un pizzico di pazienza, quindi ti propongo una variante di mare strepitosa.
Se ti dicessi che le patate ripiene io le faccio con gamberetti e salmone? Credimi sono così gustose che vorrai rifarle il giorno dopo e ovviamente sono molto semplici da realizzare. Una chicca sfiziosa da provare quando vuoi e che fa ancora molto effetto estate, che ne dici di farle insieme?
Patate ripiene con gamberetti e salmone, una vera delizia da provare subito
Le mie patate ripiene con gamberetti e salmone si preparano in un attimo e non bisogna neppure perdere tempo prezioso: la farcia si realizza a crudo, quindi una volta pronta andrà inserita negli scrigni esterni di patate e si spedirà il tutto in forno attendendo la magia. Ovviamente tu puoi omettere ciò che preferisci se non di tuo gradimento oppure sostituirlo, ad esempio se non ti piacciono i gamberetti aggiunge pure del tonno sgocciolato. Rimanendo in tema di patate ripiene invece, qui trovi una versione a dir poco sensazionale!

Patate ripiene con gamberetti e salmone, una vera delizia da provare subito – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 patate rosse grandi;
- 150 gr di salmone affumicato;
- 150 gr di gamberetti(surgelati vanno benissimo);
- 125 gr di mozzarella grattugiata per pizza;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe, origano, noce moscata, paprika dolce, aglio in polvere, prezzemolo tritato q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione delle patate ripiene di mare
- Iniziamo a preparare le patate inserendole in una pentola dopo averle lavate, riempiamola di acqua e portiamo sul fuoco.
- Dalla presa del bollore cuociamo circa 20/25 minuti, dovranno risultare sì cotte ma non eccessivamente morbide.
- Scoliamole e facciamole intiepidire leggermente per poi tagliarle a metà: con un cucchiaino e delicatamente scaviamo la polpa lasciando circa 1/2 di bordo.
- Posizioniamo i gusci esterni su una teglia rivestita di carta forno e condiamoli con sale, pepe e un filo di olio. La polpa prelevata delle patate inseriamola in una ciotola e schiacciamola con una forchetta.
- Tritiamo insieme salmone e gamberetti ancora crudi grossolanamente, uniamoli alla purea di patate, aggiungiamo sale, pepe, origano, noce moscata, paprika, aglio, prezzemolo tritato, parmigiano e un filo di olio.
- Mescoliamo il tutto per uniformare i sapori, con un cucchiaio farciamo ogni guscio di patata e infine condiamo la superficie con un filo di olio e la mozzarella grattugiata.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 20 minuti. Sforniamo e serviamo ancora ben calde le nostre patate ripiene di gamberetti e salmone!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.