Le+scaloppine+le+hai+mai+fatte+col+pesce+spada%3F+Idea+pazzesca+per+pranzo%3A+non+le+lasci+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/le-scaloppine-le-hai-mai-fatte-col-pesce-spada-idea-pazzesca-per-pranzo-non-le-lasci-piu/203336/amp/
Secondi Piatti

Le scaloppine le hai mai fatte col pesce spada? Idea pazzesca per pranzo: non le lasci più

Con le fette di pesce spada potete preparare in 5 minuti delle scaloppine tanto gustose nella loro semplice bontà per un pranzo coi fiocchi.

Questa è una delle ricette veloci per cucinare il pesce spada e portarlo in tavola in modo originale e sfizioso. Si tratta di un secondo piatto davvero veloce e profumato, ottimo per un pranzo organizzato in fretta all’ultimo minuto. Ma dato che è tanto particolare potete anche inserirlo in un menu di mare delle occasioni speciali.

Non vi resta che scoprire come realizzare la scaloppina di pesce spada che in questo caso non sono cucinate nel burro e sono aromatizzate agli agrumi. Appena le gusterete direte anche voi che sono di una bontà unica.

Come preparare le scaloppine di pesce spada al limone (o all’arancia)

Scegliete il tipo di agrume da usare, potete optare per il classico limone o per l’arancia, se volete gustare un piatto un po’ più particolare. La preparazione è la classica delle scaloppine di carne, si infarinano i tranci e si cuociono in padella per farli rosolare per poi unire il succo degli agrumi e far addensare per formare una deliziosa cremina.

Puoi aromatizzare le scaloppine di pesce spada al limone o arancia – buttalapasta.it

Inserite questo secondo piatto in un menu di pesce, vedrete che tutti i vostri commensali saranno ben contenti di gustare un piatto come questo che è degno dei migliori ristoranti stellati.

Ingredienti per quattro persone

  • 600 gr di pesce spada (4 fette)
  • 2 limoni (o arance) bio
  • farina quanto basta
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale fino
  • prezzemolo

Preparazione

  1. Ecco come fare le scaloppine di pesce spada al limone. Lavate i tranci di pesce e asciugateli con cura con della carta assorbente da cucina.
  2. Passate ogni trancio nella farina posta in un piatto, girate per infarinare ogni lato, scuotete per eliminare quella in eccesso.
  3. In una padella versate l’olio extra vergine di oliva e appena è caldo adagiate le fette di pesce spada senza sovrapporle.
  4. Fate rosolare 2 minuti, voltate per cuocere anche l’altro lato, unite un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.
  5. Versate anche il succo di limone e fate restringere fino a che si forma la cremina, non oltrepassate i 10 minuti di cottura complessiva.
  6. Servite le vostre scaloppine di pesce spada al limone ancora calde spolverate con prezzemolo tritato.

L’idea in più: abbiamo già detto che potete usare le arance per un sapore più dolce e meno citrico, addirittura potete usare entrambi gli agrumi per un sapore sorprendente. Per completare il piatto potete anche spolverare con della granella di frutta secca (nocciole, pistacchi, mandorle, pinoli) per aggiungere un tocco croccante. Infine non perdetevi le altre ricette di pesce spada che abbiamo selezionato per voi, troverete tante idee per i vostri menu.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

46 minuti ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

1 ora ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

2 ore ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

3 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

3 ore ago

Plumcake al limone sofficissimo e senza glutine, ho trovato la ricetta perfetta e lo mangio pure a dieta

Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…

4 ore ago